A gennaio la produzione industriale italiana recupera il terreno perso a dicembre

Al netto della volatilità di breve periodo, la produzione sembra stabilizzarsi, con uno spazio limitato per accelerazioni a breve termine.… »
Al netto della volatilità di breve periodo, la produzione sembra stabilizzarsi, con uno spazio limitato per accelerazioni a breve termine.… »
Componenti volatili come l’energia e gli alimenti freschi rimangono i fattori trainanti, ma l’inflazione di fondo stabile suggerisce che i… »
Niente di spettacolare, certo, ma un dato in qualche modo confortante, in quanto mostra una rinnovata vitalità in alcune componenti… »
Componenti volatili come l’energia e gli alimenti freschi rimangono i fattori trainanti, ma l’inflazione di fondo stabile suggerisce che i… »
Il miglioramento della fiducia dei consumatori contrasta con il deterioramento sul fronte delle imprese, ad eccezione del settore manifatturiero. Ancora… »
Chi cercava segnali di una potenziale ripresa o almeno di una stabilità della produzione industriale italiana entro la fine del… »
L’aumento della fiducia dei consumatori, delle costruzioni e del settore manifatturiero sembra indicare che l’economia italiana ha iniziato l’anno con… »
I dati sull’inflazione di dicembre confermano che gli effetti di base dei prezzi dell’energia continuano a influenzare l’inflazione complessiva. Con… »
Il quadro dei dati sulla fiducia in Italia è rimasto misto anche a dicembre, confermando la mancanza di una chiara… »
Solo un piccolo rialzo per l’inflazione in ottobre, in un contesto di incertezza della domanda. La graduale eliminazione dell’effetto base… »