Guerra in Ucraina, acceleratore della deglobalizzazione?

Se le conseguenze immediate del conflitto russo-ucraino sono ovvie – in termini umanitari soprattutto – quelle a più lungo termine… »
Se le conseguenze immediate del conflitto russo-ucraino sono ovvie – in termini umanitari soprattutto – quelle a più lungo termine… »
Il vecchio continente sta finalmente facendo sforzi per garantire abitudini di consumo più sostenibili, con una nuova legislazione volta a… »
Negli ultimi due secoli la libertà di movimento di capitali, merci e persone ha avuto un andamento simile a quello… »
Le elezioni presidenziali francesi del 2017 furono vissute come un momento decisivo per i mercati visto che Marine Le Pen,… »
Al termine del primo mese di guerra le prospettive sono più cupe di quanto sembrasse all’inizio. Le sanzioni economiche pesano… »
Leggo spesso sulla stampa locale di una crescita economica sostenuta che per una volta posiziona il paese ai primi posti… »
Il 15 novembre, 15 Paesi dell’Asia-Pacifico hanno firmato un accordo commerciale promosso dalla Cina. L’accordo punta a creare un’area di… »
Mentre le banche centrali dei mercati emergenti (EM) continuano a ridurre i tassi di interesse ufficiali, possiamo affermare che la… »
La cooperazione tra società e investitori è essenziale per il raggiungimento degli obiettivi sul cambiamento climatico. E gli investitori stessi… »