Settore bancario europeo, tra consolidamento e alleanze innaturali. Quali prospettive?

Il mercato azionario europeo ha sottoperformato per molti anni rispetto a quello degli Stati Uniti. Ci sono diverse ragioni per… »
Il mercato azionario europeo ha sottoperformato per molti anni rispetto a quello degli Stati Uniti. Ci sono diverse ragioni per… »
Raramente la questione del debito ha suscitato tanti commenti da parte di economisti e media finanziari come durante la crisi… »
Dopo 16 anni al potere, la cancelliera tedesca Angela Merkel terminerà ufficialmente il suo mandato il 26 settembre dopo le… »
I movimenti irregolari dei bitcoin hanno portato un certo numero di banche a parlare della “madre di tutte le bolle”.… »
Il 2020 è stato un anno record per le IPO negli Stati Uniti, con la quotazione di circa 420 aziende,… »
La Cina ha realizzato l’impossibile impresa di uscire dalla crisi del coronavirus accelerando lo sviluppo interno, ma anche le esportazioni… »
Il 15 novembre, 15 Paesi dell’Asia-Pacifico hanno firmato un accordo commerciale promosso dalla Cina. L’accordo punta a creare un’area di… »
I mercati azionari europei hanno sofferto per molti anni il confronto con gli Stati Uniti. Le ragioni sono molte, ma… »
Il forte calo verificatosi di recente sui mercati statunitensi – in particolare sul Nasdaq – ha riportato alla memoria quanto… »
Abbiamo più volte indicato come il 2020 sarà caratterizzato da un’elevata volatilità e le ultime sedute in borsa ci hanno… »