Le case automobilistiche europee sono particolarmente vulnerabili a causa della tariffa del 25% sulle importazioni di auto e degli investimenti passati… »
di Katharine Neiss, Chief European Economist di PGIM Fixed Income — 10 fattori di supporto per i titoli di Stato… »
Il Consorzio Italia del Gusto esprime forte preoccupazione per l’impatto che l’introduzione dei nuovi dazi statunitensi potrebbe avere sull’export agroalimentare… »
Nell’Eurozona l’inflazione nel mese di marzo, secondo le stime preliminari, si dovrebbe attestare al 2,2%, un rallentamento su base annuale… »
In un contesto globale sempre più frammentato e incerto, le imprese italiane affrontano sfide crescenti nel mantenere la propria competitività… »
Mentre nel resto del mondo i conflitti e una crescente disparità tra ricchi e poveri fanno aumentare il risentimento verso… »
Al netto della volatilità di breve periodo, la produzione sembra stabilizzarsi, con uno spazio limitato per accelerazioni a breve termine.… »
Il presidente degli Stati Uniti, Donald Trump, ha minacciato di imporre dazi del 200% su vino, champagne e altre bevande… »
Le conseguenze del riarmo tedesco Il nuovo cancelliere tedesco sta adottando misure per ridurre il freno al debito e aumentare… »
L’inaspettato cambio sul fronte fiscale della Germania segna una potenziale svolta nella politica economica europea. È uno di quei momenti… »