Guerra, pandemia e inflazione – gli shock accelerano l’innovazione? – Noi pensiamo di sì

Gli shock possono imprimere un’accelerazione eccellente all’innovazione “Come definisci il cambiamento?” È una buona domanda, e che ci viene posta… »
Gli shock possono imprimere un’accelerazione eccellente all’innovazione “Come definisci il cambiamento?” È una buona domanda, e che ci viene posta… »
L’Uomo, da sempre, subisce il fascino della Terra vista dal cielo. Dai primi tentativi dei fratelli Montgolfier nel 1783, l’osservazione… »
L’economia circolare punta a cambiare il nostro sviluppo, per garantire un futuro più sostenibile: la rivoluzione è partita anche nell’UE,… »
Il primo che introdusse il concetto di Metaverso non fu un nerd informatico, ma un autore di libri di fantascienza Neal Stephenson.… »
In occasione della Biennale di Venezia 2022, Vanity Fair ha inaugurato la sua presenza nel Metaverso con MetaVanity. In ordine… »
L’attenzione alla sostenibilità sta ricoprendo un ruolo sempre più importante nel mondo aziendale e finanziario. Nel panorama degli investimenti i… »
Sono probabilmente le tredici lettere più utilizzate – e talvolta persino abusate – nella comunicazione di questo secolo. Sostenibilità è… »
La produzione additiva (additive manufacturing) o stampa 3D, sebbene finora non sia stata all’altezza delle aspettative, ha le potenzialità di… »
Durante il pranzo di Natale in un ristorante londinese, guardandomi attorno ho visto, seduto a un tavolo vicino al mio,… »
“La crescita potenziale del metaverso è indubbia, il tema è come e quando diventerà una realtà consolidata. Le nostre aspettative… »