LMF arte

A Rovigo Giacomo Matteotti, storia di un uomo libero

-

È un Matteotti a tutto tondo quello che emergerà, dal 5 aprile al 7 luglio, in Palazzo Roncale a Rovigo, dalla mostra “Giacomo Matteotti (1885 –1924). Storia di un uomo libero” promossa dal Comitato Provinciale per le Celebrazioni del Centenario della morte di Giacomo Matteotti e dalla Regione del Veneto,… Read More »



I segreti di Michelangelo si svelano a Firenze

-

La serie di disegni murali realizzati a carboncino dal grande artista quando si nascose per evitare l’ira del Papa è oggi resa fruibile al pubblico. È uno dei tanti tesori di Firenze, che ci restituisce la possibilità di conoscere in maniera più approfondita la percezione di una figura così importante… Read More »


Formare competenze digitali per il patrimonio culturale

-

Dicolab. Cultura al digitale, il nuovo sistema formativo per la trasformazione digitale del patrimonio culturale realizzato dalla Fondazione Scuola dei beni e delle attività culturali. Scheda progetto Dicolab. Cultura al digitale è il sistema formativo realizzato e curato dalla Fondazione Scuola dei beni e delle attività culturali, promosso dal Ministero… Read More »



Fondazione Iannaccone – una partita a scacchi con il tempo

-

Dopo più di dieci anni di attività espositiva e curatoriale, dall’esperienza della Collezione Giuseppe Iannaccone, fondata a Milano dall’Avvocato Giuseppe Iannaccone, prende vita la Fondazione Giuseppe Iannaccone Ente del Terzo Settore, che intende non soltanto implementare la propria attività culturale, ma rivolgere anche la propria attenzione a temi di impatto… Read More »


IN PRATICA 9 – Il falò dei gonfiabili

-

La Collezione Giuseppe Iannaccone ha inaugurato “Il falò dei gonfiabili”, il nono appuntamento del progetto IN PRATICA che vede protagonista il giovane artista Pietro Moretti (Roma, 1996) in una mostra a cura di Giuseppe Iannaccone e Daniele Fenaroli. Dopo le presentazioni di Davide Monaldi, Luca De Leva, Andrea Romano, Beatrice… Read More »


Nasce la Fondazione Giuseppe Iannaccone

-

Dopo più di dieci anni di attività espositiva e curatoriale, dall’esperienza della Collezione Giuseppe Iannaccone, fondata a Milano dall’Avvocato Giuseppe Iannaccone, prende vita la Fondazione Giuseppe Iannaccone Ente del Terzo Settore, che intende non soltanto implementare la propria attività culturale, ma rivolgere anche la propria attenzione a temi di impatto… Read More »


L’arte italiana celebra, all’ONU a Ginevra, i Diritti Umani

-

Il 10 novembre del 1948, all’indomani della seconda guerra mondiale, l’Assemblea Generale delle Nazioni Unite approvava e proclamava la Dichiarazione Universale dei Diritti Umani, uno dei più significativi, e attuali, documenti della storia recente del mondo. 75 anni dopo, dal 4 al 15 dicembre 2023, l’Italia si fa promotrice, al… Read More »