news

Criptovalute: la lezione della Pepsi

-

Ricordate la Pepsi Challenge? Si tratta di una trovata di marketing organizzata da Pepsi e portata avanti principalmente tra gli anni ’70 e ‘80. I rappresentanti di Pepsi allestivano uno stand all’interno di centri commerciali o luoghi pubblici e offrivano due bicchieri bianchi ai passanti. Uno conteneva Pepsi-Cola e l’altro… Read More »


Amchor IS – Banche centrali, pochi tagli quest’anno e il prossimo

-

Le nostre prospettive macro e di mercato rimangono “cautamente costruttive”. Negli Stati Uniti, il significativo aumento dei tassi a lungo termine dall’inizio dell’anno contribuirà a moderare la crescita della domanda aggregata a tassi più in linea con la crescita potenziale dell’economia. Per essere precisi, prevediamo tassi di espansione di circa… Read More »




Elezioni e mercati: un equilibrio complesso

-

L’attenzione di mercati e operatori resta puntata sui prossimi appuntamenti elettorali in Uk e Usa. Per quanto riguarda il Regno Unito, qui i sondaggi sono unanimi e prevedono unavittoria schiacciante del Partito Laburista guidato da Keir Starmer, la cui elezione dovrebbe essere accolta favorevolmente anche dal mercato. Lo dimostrerebbe il… Read More »



Ostrum AM: la Borsa francese reagisce alle parole di Macron

-

Il Presidente Macron ha deciso di indire elezioni lampo per la Camera bassa. C’è una notevole incertezza riguardo alle prossime elezioni. Non è infatti chiaro se il partito di estrema destra Rassemblement National possa ottenere una maggioranza di governo in questo momento. La mancata formazione di un governo guidato dal… Read More »


abrdn: focus sui risultati elettorali in Francia

-

Dopo i pessimi risultati alle elezioni parlamentari europee, in cui il suo partito Renaissance ha ottenuto il 15,2% dei voti, nettamente indietro rispetto al Rassemblement National (Rn) di Marine le Pen che ha ottenuto il 31,5%, il presidente francese Macron ha annunciato elezioni parlamentari lampo il 30 giugno e il… Read More »


Produzione industriale italiana ancora in calo

-

I dati sulla produzione industriale di aprile sono risultati più bassi del previsto, confermando che la fase prolungata di debolezza del manifatturiero non è ancora finita. L’indice di produzione destagionalizzato ha subito una contrazione dell’1% sul mese e l’indice corretto per il calendario è sceso del 2,9% sull’anno. La contrazione… Read More »


La regola di Taylor

-

Dieci anni fa, la Camera dei Rappresentanti degli Stati Uniti ha discusso una legge per limitare la libertà della Federal Reserve (Fed) di impostare la politica monetaria come meglio crede. Tale proposta fu molto popolare tra i politici repubblicani, ma molto controversa tra gli economisti. In un mondo in cui… Read More »