Le tariffe di Trump potrebbero far perdere al Messico fino all’1% del Pil
Il Messico è sempre stato un potenziale beneficiario dei dissidi tra Stati Uniti e Cina: è vicino agli Usa, sia… »
Il Messico è sempre stato un potenziale beneficiario dei dissidi tra Stati Uniti e Cina: è vicino agli Usa, sia… »
L’Europa, in affanno sul fronte della competitività, dovrà ridurre i tassi d’interesse più in fretta senza garanzia che ciò basti.… »
Il dollaro USA ha registrato un’impennata a seguito delle elezioni presidenziali. L’indice del dllaro USA (DXY) è salito di circa… »
La Germania è stata l’unico Paese del G7 che lo scorso anno ha visto calare il PIL in termini reali… »
Karsten Junius, CFA, Chief Economist di J. Safra Sarasin -
L’evoluzione della crescita statunitense, dei tassi USA, del dollaro e della politica statunitense dopo le elezioni si ripercuoterà sui titoli… »
Nick Wilcox, Managing Director per l’azionario discrezionale di Man Group -
Sono passate tre settimane dalle elezioni americane e i mercati si affannano a prevedere quale sarà il potenziale impatto della… »
La crescita del PIL nel terzo trimestre dell’anno si è attestata al 4,6%, al di sotto dell’obiettivo del 5%, inducendo… »
La seconda stima del PIL del 3° trimestre è stata in linea con la stima preliminare, senza variazioni di mercato. … »
Lefebvre Sarrut, leader europeo nella conoscenza legale e fiscale di cui Giuffrè Francis Lefebvre fa parte, ha collaborato con la… »
L’ipotesi che l’imposizione di dazi statunitensi sarà inflazionistica è la chiave di volta di molti cosiddetti “Trump trade”, dai Treasury… »