Nel primo semestre del 2017 KRUK ha registrato un utile netto di 52 milioni di Euro e ha effettuato investimenti per 120 milioni

-
- Advertising -

Nel primo semestre del 2017 KRUK ha registrato un utile netto di 52 milioni di Euro e ha effettuato investimenti per 120 milioni

Nella prima metà del 2017, il Gruppo KRUK ha registrato un utile netto di circa 52 milioni di Euro (217 milioni di zloty) in aumento del 95% sull’anno precedente: un risultato trainato dal significativo aumento del business e da una correzione positiva dei risultati del primo trimestre del 2017 per circa 8,2* milioni di
Euro (35 milioni di zloty).
• Il valore dei recuperi dai portafogli npl acquisiti ha raggiunto 153 milioni di Euro (647,2 milioni di zloty) in crescita del 45% sull’anno precedente. Nel solo secondo trimestre, KRUK ha ottenuto recuperi per 80 milioni di Euro (337,6 milioni di zloty), il miglior risultato trimestrale della società ad oggi.
• Nella prima metà del 2017, il Gruppo KRUK ha investito 120 milioni di Euro (505,6 milioni di zloty) in 51 portafogli di crediti deteriorati con un valore nominale complessivo di 1,7 miliardi di Euro (7,4 miliardi di zloty). Solo nel secondo trimestre gli investimenti hanno raggiunto 68,7 milioni di euro a (292,0 milioni di
PLN). Con un quoziente di indebitamento (debiti onerosi/capitale) a 1.1, il bilancio di KRUK può facilmente supportare ulteriori investimenti in futuro.
• Nella prima metà del 2017, KRUK ha ottenuto finanziamenti da diverse fonti, raggiungendo la disponibilità di 157 milioni di Euro (667,0 milioni di zloty) tramite linee di credito alla fine del periodo, di cui 56,5 milioni di Euro (240,0 milioni di zloty) disponibili anche in Euro. Inoltre, KRUK ha emesso due serie di obbligazioni
denominate in Euro destinate a investitori nazionali per un totale di 40 milioni di euro.
•Dopo la chiusura della prima metà del 2017, KRUK ha firmato un accordo di credito revolving con un consorzio formato da quattro banche: DNB Bank of Norway, BZ WBK, mBank e ING Bank ?l?ski. Questa linea di credito multi-valuta del valore di 250 milioni di euro potrà essere utilizzata per finanziare o
rifinanziare i portafogli nei mercati europei diversi dalla Polonia.
(*) KRUK ha modificato la valuta funzionale della controllata InvestCapital Malta da zloty (PLN) a Euro, in quanto quest’ultimo rispecchia meglio l’ambiente economico e la struttura degli investimenti in cui la  società opera. A seguito della modifica, KRUK ha rivalutato i risultati per il primo trimestre del 2017.

- Advertising -

“Questa prima parte dell’anno appena trascorsa è coincisa con un periodo di crescita molto forte per il Gruppo. Il fattore più importante da sottolineare è la determinazione dimostrata nell’attuazione della nostra strategia” ha affermato il Direttore Generale di KRUK, Piotr Krupa. “Abbiamo ristrutturato i debiti suddividendoli in rate gestibili, con una forte attenzione ai problemi dei clienti, aiutandoli a risanare i propri  debiti. Abbiamo portato avanti con costanza questo approccio fondato sulla risoluzione amichevole del debito in sette diversi paesi. In ciascuno di essi, operiamo nel rispetto delle norme sociali e delle norme

giuridiche che richiedono che la risoluzione delle passività dovute”, conclude Krupa.
Nuovi investimenti
Nella prima metà del 2017, il Gruppo KRUK ha investito 120 milioni di Euro (505,6 milioni di zloty) in 51 portafogli di debito con un valore nominale complessivo di 1,7 miliardi di Euro (7,4 miliardi di zloty). Solo nel secondo trimestre gli investimenti hanno raggiunto i 68,7 milioni di euro (292,0 milioni di zloty). Oltre
il 90% del budget d’investimento è stato speso fuori dalla Polonia – metà in Italia, un quarto in Romania e il resto in altre aree, tra cui la Germania, la Repubblica Ceca e la Slovacchia.
“Abbiamo investito oltre 120 milioni di Euro per acquisire portafogli di crediti deteriorati solo nei primi sei mesi, quando di solito è la seconda metà dell’anno che registra volumi più forti. Al tempo stesso le banche in Europa sono sempre più disposte a vendere i loro portafogli. In Polonia la disponibilità di crediti in
sofferenza dalle banche è rimasta stabile, anche se negli ultimi mesi abbiamo notato che la concorrenza sta diventando sempre più agguerrita, spingendo in alto i prezzi dei portafogli rispetto alla loro qualità. La Polonia è il nostro mercato domestico e principale, ma la nostra diversificazione geografica offre
alternative interessanti. Ritengo che molto presto la maggioranza dei nostri investimenti sarà effettuata sui mercati esteri “, ha aggiunto Krupa.
Un forte potenziale per ulteriori acquisizioni
Poiché l’offerta sul mercato si è distinta per una continua crescita, il Gruppo KRUK si è assicurato nuovi finanziamenti nella prima metà del 2017, che alla fine del periodo ammontavano a 667 milioni di zloty di cui 240,0 milioni di zloty disponibili anche in euro. Inoltre, KRUK ha emesso due serie di obbligazioni
denominate in Euro destinate a investitori nazionali per un totale di 40 milioni di euro. Le obbligazioni maturano interessi al 3,59% e hanno una durata di cinque anni. KRUK ha firmato un accordo di credito revolving con un consorzio formato da quattro banche: DNB Bank of Norway, BZ WBK, mBank e ING Bank
?l?ski. Questa linea di credito multi-valuta dal valore di 250 milioni di euro può essere utilizzata per finanziare o rifinanziare i portafogli nei mercati europei diversi dalla Polonia. Recuperi più alti che mai I recuperi dai portafogli di debito acquisiti hanno raggiunto i 153 milioni di Euro (+ 45% sull’anno precedente). Solo nel secondo trimestre, KRUK ha registrato recuperi per 80 milioni di Euro, il miglior risultato della Società ad oggi. Negli ultimi dodici mesi, il recupero sui portafogli acquisiti ammonta a circa 282 milioni di Euro (1,2 miliardi di zloty) rispetto ai 233 milioni (993m di zloty) recuperati nell’intero 2016.

- Advertising -

“I nostri investimenti passati generano oggi un crescente flusso di recuperi, con i clienti al di fuori dalla Polonia che già rappresentano la quota di maggioranza dei recuperi totali. Una tendenza che crescerà ulteriormente in vista dell’espansione in nuovi mercati. Siamo sempre più sicuri che la strategia amichevole
per il recupero crediti attuata nel rispetto delle norme sociali e legali sia efficace. Il pagamento dei debiti è fondamentale per il benessere economico in qualsiasi area geografica”, ha affermato Krupa.
3° pagamento di dividendi
Dopo la fine del primo semestre 2017, KRUK ha versato un dividendo di circa 0,5 Euro (2 PLN) per azione (per un totale di circa 8, 8 milioni di Euro) generato dall’utile netto consolidato del 2016. Il saldo dell’utile netto era stato attribuito alle riserve patrimoniali statutarie. Questo è stato il terzo pagamento del
dividendo nella storia di KRUK. L’anno scorso la Società ha versato un totale di 8,3 milioni di Euro (35,5 milioni di zloty) agli azionisti. Il Consiglio di Amministrazione ritiene che una distribuzione di tale importo non influisca sui piani primari del Gruppo orientati a una crescita ulteriore del business, in quanto tengono conto dei requisiti di finanziamento del Gruppo nonché del suo attuale livello di debito e della situazione finanziaria complessiva. Il 29 marzo il Supervisory Board ha emesso un parere favorevole sulla raccomandazione.
Nuovo indice di Borsa
Nella prima metà del 2017, la Borsa di Varsavia ha selezionato il titolo di KRUK per essere inserito nell’indice elitario WIG30 e come top pick nella lista di standby per il WIG20. Dopo la fine del semestre, il titolo ha anche soddisfatto i criteri di ammissibilità per l’adesione al FTSE EM. La capitalizzazione di borsa
di KRUK alla data del presente report infrannuale è al valore senza precedenti di 1,5 miliardi di Euro (6,4 miliardi di zloty).


Il contenuto di questo testo (come di tutta la sezione “Comunicati Stampa”) non impegna la redazione de Lamiafinanza: la responsabilità dei comunicati stampa e delle informazioni in essi contenute è esclusivamente delle aziende, enti e associazioni che li firmano e che sono chiaramente indicati nel titolo del testo.