Stefano Raffaglio alla vicepresidenza di Italgrob, la Federazione Italiana dei Distributori Horeca

-
- Advertising -

Stefano Raffaglio, Direttore Generale Dolcitalia, è stato nominato Vicepresidente di Italgrob, la Federazione Italiana dei Distributori di Bevande, punto di riferimento nazionale della distribuzione di liquidi alimentari nel canale Horeca.
Dolcitalia, società di servizi leader nella distribuzione dolciaria, ha fatto il suo ingresso in Italgrob appena 12 mesi fa con l’obiettivo di ampliare la propria visione e presenza nel mondo beverage e di offrire ai propri affiliati ulteriori servizi istituzionali, legali e normativi.

Membro di Confindustria, Italgrob, riunisce i principali consorzi e gruppi italiani del settore e molti distributori indipendenti, ed è riconosciuta anche a livello internazionale quale membro dell’associazione europea CEGROBB (Communauté Européenne des Associations du Commerce de Gros en Bières et autres Boissons).

- Advertising -

Fondata nel 1993, Dolcitalia conta oggi su una rete di oltre 170 distributori affiliati che raggiungono complessivamente 200.000 punti vendita, attraverso una rete di circa 1.000 agenti. I canali distributivi finali a cui si rivolge riguardano principalmente il settore del Normale Trade ossia: bar e tabacchi, alimentari, mini-market, oltre che centri sportivi, palestre e negozi specializzati, catene di distribuzione carburanti, cinema e parchi tematici.

Commenta Stefano Raffaglio: “Ringrazio il Presidente Caso per la nomina. Sono onorato di fare parte della squadra che compone il  nuovo Consiglio di Presidenza della Federazione e spero di contribuire fattivamente al grande cambiamento che l’associazione sta mettendo in atto e  allo sviluppo della conoscenza di un settore complementare a quello dei colleghi distributori di Italgrob”.

- Advertising -

Il contenuto di questo testo (come di tutta la sezione “Comunicati Stampa”) non impegna la redazione de Lamiafinanza: la responsabilità dei comunicati stampa e delle informazioni in essi contenute è esclusivamente delle aziende, enti e associazioni che li firmano e che sono chiaramente indicati nel titolo del testo.