Banca Finint E RedFish Capital Debt: al via “redfish basket bond” da 70 milioni, il primo programma dedicato a societa’ del network di un private equity

-
- Advertising -

Banca Finint e RedFish Capital Debt, società interamente controllata da RedFish Listing Partners, PMI Innovativa attiva nel mercato dei servizi innovativi a supporto delle piccole e medie aziende italiane quotate e/o in fase di IPO, annunciano l’avvio del programma “RedFish Basket Bond”, la prima operazione di finanziamento di sistema dedicato a società del network di un private equity.

RedFish Basket Bond, il cui valore totale a fine programma raggiungerà i 70 milioni di euro, è promosso da Red Fish e strutturato con la regia di Banca Finint che svolge il ruolo di arranger, collocatore e banca finanziatrice dell’operazione. Questo strumento di finanza innovativa nasce con l’obiettivo di offrire un canale di finanza complementare e stabile per favorire la crescita organica e per linee esterne alle società di riferimento appartenenti al network di RedFish.

- Advertising -

La prima emissione del valore complessivo di 12 milioni di euro ha coinvolto due società appartenenti al gruppo della holding industriale RedFish Long Term Capital (“RFLTC”), quotata su EGM, ed una società esterna al gruppo. Nel dettaglio, Marullo Spa, attiva nella produzione e commercializzazione di pistacchi, nocciole e creme per gelati e spalmabili, ha emesso un bond a 6 anni di importo pari a 2 milioni di euro per sostenere il capitale circolante e far fronte alla crescente domanda di prodotto da parte della GDO. Movinter S.p.A., controllata da RFLTC, azienda attiva nella fornitura di componenti e assiemi per l’industria ferroviaria, ha emesso un bond a 7 anni dell’importo di 5 milioni di euro per finanziare investimenti per l’espansione delle proprie business unit. Infine, RFLTC-Inox S.r.l. veicolo di investimento controllato da RFLTC, avente una partecipazione del 20% nel capitale di Expo’ Inox S.p.A., società attiva nella progettazione, sviluppo e commercializzazione di canne fumarie metalliche, ha emesso un bond del valore di 5 milioni di euro e durata di 6 anni finalizzato allo sviluppo di una filiale della partecipata Expo Inox S.p.A. nel Regno Unito e alla crescita per linee organica e per linee esterne.

Il Programma prevede l’emissione di titoli obbligazionari sottoscritti dalla società veicolo (SPV) “Redfish Basket Bond S.r.l.”. Per finanziare le sottoscrizioni dei Bond la società veicolo ha emesso due classi di titoli asset backed partly paid: i Titoli Senior sono stati sottoscritti integralmente da Banca Finint (Investitore Senior), mentre i titoli Junior sono stati sottoscritti integralmente da RedFish Capital Debt S.p.A. (Investitore Junior).

- Advertising -

Grazie alla struttura nella forma di programma, l’emissione dei prestiti potrà avvenire in momenti diversi nell’arco dei 18 mesi previsti per la durata del Basket Bond e, di conseguenza, il finanziamento da parte degli investitori potrà essere erogato progressivamente in più soluzioni sulla base delle valutazioni degli stessi.

Alberto Nobili, Executive Director, Head of Investment Banking Corporate di Banca Finint, ha commentato:Il Basket Bond strutturato per RedFish rappresenta un unicum nel panorama degli strumenti di finanza alternativa, essendo la prima operazione di finanziamento di sistema che coinvolge aziende partecipate dello stesso operatore di private equity. Ed è proprio l’unicità di allineamento di interessi tra equity investor nelle Società Emittenti, Investitori Junior e Senior, a rendere la struttura altamente innovativa nel panorama delle operazioni di basket bond. RedFish Basket Bond, infatti, rappresenta il debutto di una variante del modello basket bond – uno strumento che, primo in Italia, il nostro istituto ha introdotto sul mercato nel 2014 – applicato al mondo del private equity. Si tratta di una soluzione su cui vogliamo puntare anche per il futuro e che testimonia l’impegno di Banca Finint verso il tessuto imprenditoriale e l’economia reale italiana”.

Paolo Pescetto, Fondatore di RedFish, ha aggiunto: “Con questo strumento vogliamo offrire capitale per lo sviluppo che sia integrativo e complementare agli strumenti di equity e debito bancario tradizionale. Inizialmente abbiamo selezionato un target di aziende già da noi ben conosciute e presidiate, ma abbiamo come obiettivo quello di allargare presto l’attenzione ad aziende fuori perimetro ove il debito potrebbe essere una leva anche anticipatrice di un investimento in equity e non il contrario, come avvenuto per le prime aziende finanziate.”

Nel Programma i ruoli di agente tipici della SPV, quali il Servicer, il Corporate Servicer, il Calculation Agent e il Rappresentante dei Portatori dei Titoli sono svolti da Banca Finint, così come i ruoli di Banca Agente e Agente dei Pagamenti dei Bond.

L’Arranger nonché Investitore Senior, Banca Finint, è stato assistito per la parte legale dallo Studio BonelliErede mentre l’Investitore Junior, RedFish Capital Debt, e le Società Emittenti i Bond sono stati assistiti da Grimaldi Alliance. Lo studio Annunziata & Conso ha assistito RedFish Capital Debt per gli aspetti regolamentari. Expo Inox è stata assistita dallo studio legale Eversheds Sutherland.