Omicron spingerà la Fed all’azione

A fine 2021 l’inflazione USA ha toccato i massimi livelli dal 1982, con l’indice dei prezzi al consumo al 7%… »
A fine 2021 l’inflazione USA ha toccato i massimi livelli dal 1982, con l’indice dei prezzi al consumo al 7%… »
L’emergere della variante Omicron ci ha ricordato le incertezze che rimangono riguardo alla pandemia. Nonostante ciò, ci aspettiamo che il… »
Uno degli effetti positivi della pandemia è stato quello di incrementare l’interesse delle persone verso l’ambiente e l’apprezzamento della natura.… »
Con la riapertura dell’economia statunitense, uno dei fattori chiave della ripresa sarà il rilascio della domanda repressa dalle famiglie, man… »
L’economia globale dovrebbe rafforzarsi notevolmente nel corso dell’anno, con la fine delle restrizioni. Probabilmente distanziamento sociale e uso delle mascherine… »
Nonostante l’outlook più ottimistico e l’introduzione di un quadro di politica monetaria più ‘colomba’, la Federal Reserve non ha intrapreso… »
La Teoria Monetaria Moderna (MMT) sostiene che i governi dovrebbero creare moneta per finanziare direttamente le spese pubbliche o i… »
Il coronavirus sta avendo effetti significativi sull’attività economica a livello globale e, in un contesto di notevole incertezza, abbiamo cercato… »
Dopo una fase di rallentamento della crescita, l’economia mondiale sembra avviata verso una ripresa nel 2020, prolungando ulteriormente uno dei… »
Con economie domestiche in rallentamento e vittime di continue pressioni per porre fine alla trade war, Xi Jinping e Donald… »