finanza


Paradossi finanziari e calendari elettorali

-

Dopo una fine d’anno particolarmente positiva, il 2024 è iniziato in sordina per i mercati finanziari, che anche nelle prossime settimane continueranno a fluttuare in base ai dati relativi all’inflazione e alle interpretazioni delle dichiarazioni delle banche centrali. L’inflazione sta scendendo: negli Stati Uniti è passata dal 5,6% di marzo… Read More »


Tre buoni motivi per investire nell’High Yield europeo

Jake Lunness, Client Portfolio Analyst, High Yield di Columbia Threadneedle Investments -

Da quando abbiamo lanciato il nostro primo fondo obbligazionario High Yield nel 1999, questa asset class, dapprima marginale e costituita da emittenti di bassa qualità e piccole dimensioni, ha acquisito nel tempo maggiore profondità e ampiezza e comprende oggi società di prim’ordine come Ford[1], Rolls Royce, IAG (proprietario di British… Read More »


Webinar gratuito – «I rischi per i risparmiatori» – Quali sono e come difendersi, a cura del prof. Beppe Scienza

-

Webinar giovedì 25 gennaio dalle 18:30 alle 20 «I rischi per i risparmiatori» – Quali sono e come difendersi C’è spesso confusione sui diversi rischi che corre un risparmiatore. Alcuni sono spesso trascurati o addirittura, mentre altri vengono gonfiati ad arte. Dove c’è pericolo di perdite per chi ha liquidità, titoli,… Read More »


Le prospettive economiche globali discusse a Davos. Il ministro tedesco parla di ripresa

-

A Davos, la presidente della Banca Centrale Europea Christine Lagarde e il ministro delle finanze tedesco Christian Lindner hanno discusso delle prospettive economiche globali, affrontando sfide come il cambiamento climatico e i potenziali impatti di una presidenza Trump. Hanno sottolineato il rafforzamento dei mercati nazionali e l’adattamento a una “nuova… Read More »



Il principio di indeterminazione

-

Nella storia dello sviluppo economico, i maggiori fattori di progresso sono stati le innovazioni tecnologiche e l’aumento degli scambi commerciali. Nei vent’anni che chiamiamo globalizzazione l’integrazione delle economie si è amplificata, le esportazioni sono arrivate a valere quaranta volte il valore di un secolo fa. Negli anni più recenti il… Read More »




Reddito fisso, le prospettive negli USA dopo il rally di fine anno

Tammy Karp, senior portfolio manager fixed income, TCW -

Il sentiment degli investitori si è fatto decisamente più rialzista a novembre, dando luogo a un ampio rally. Performance positive sono state registrate per le azioni (S&P +9%), i Treasury (+3,47%), nel comparto high yield (+4,53%) e nel credito investment grade (+5,68%). L’euforia è stata sospinta da una confluenza di… Read More »