Dopo 15 anni di negoziati gli Stati membri delle Nazioni Unite il 30 marzo 2023 avevano finalmente raggiunto un accordo storico per proteggere l’alto mare, ossia quelle acque che si trovano oltre le 200 miglia nautiche (370 chilometri) dalle coste che non ricadono nelle giurisdizioni nazionali. L’alto mare rappresenta i due… Read More »
I livelli di inquinamento in nord Europa stanno raggiungendo valori inaspettati. Questa escalation, certamente difficile da contrastare, ha un particolare significato per i cittadini tedeschi, ma anche per i loro vicini europei, che non solo soffrono delle emissioni record di CO² della Germania (da 3 a cinque volte quelle della… Read More »
Informativa sulla sostenibilità nel settore dei servizi finanziari Come i partecipanti ai mercati finanziari e i consulenti finanziari dovrebbero comunicare agli investitori le informazioni sulla sostenibilità. Cosa sta facendo l’UE e perché L’UE ha messo ha dato il via a un’azione di trasparenza: il regolamento sull’informativa relativa alla finanza sostenibile… Read More »
Secondo l’autorevole rivista Harvard Business Review Italia (articolo a firma di Robert G. Eccles) i Chief Sustainability Officer “una volta, si concentravano su percezioni e reputazione. Oggi, molti interagiscono con gli investitori e contribuiscono a definire la strategia”. I Chief Sustainability Officer (CSO), o Direttori della Sostenibilità in italiano, sono alti… Read More »
L’enorme potenziale che l’energia eolica offshore può essere in grado di offrire sta facendo notizia in tutto il mondo. Nel 2020 l’Agenzia Internazionale per l’Energia, IEA, ha pubblicato un importante rapporto con notizie sorprendenti. In esso si afferma che l’eolico offshore, non solo galleggiante ma anche con strutture a fondo… Read More »
di Frédéric YO, ESG Analyst – La Française AM L’acqua è essenziale per la sopravvivenza della vita sulla Terra, ma sotto la pressione della crescita demografica e dei cambiamenti climatici, le risorse di acqua dolce stanno iniziando a scarseggiare. Più di 2,3 miliardi di persone vivono in Paesi soggetti a… Read More »
Uno dei principali motori della perdita e del declino della biodiversità in Europa e nel mondo è l’inquinamento. L’inquinamento mette sotto pressione gli ecosistemi di acqua dolce, marina e terrestre, le funzioni che mantengono e i servizi che forniscono. I tipi di inquinanti che influiscono sugli ecosistemi sono di ampia portata:… Read More »
di Marco Merlo Campioni CEO di save NRG — L’Unione Europea ha adottato da tempo politiche finalizzate alla transizione energetica anche nel settore residenziale. Lo ha fatto basandosi sui dati raccolti che evidenziano la responsabilità degli edifici nella produzione delle emissioni: ben il 36% dei gas climalteranti sono imputabili al… Read More »
La Commissione ha adottato oggi gli standard europei in materia di informativa sulla sostenibilità (ESRS) che devono essere utilizzati da tutte le società soggette alla direttiva sull’informativa sulla sostenibilità delle imprese (CSRD). Ciò segna un altro passo avanti nella transizione verso un’economia dell’UE sostenibile. Mairead McGuinness, Commissaria per i servizi… Read More »
Tratto da www.vie-publique.fr — Nonostante l’inflazione e le tensioni internazionali, recenti sondaggi d’opinione mostrano che l’ambiente rimane una delle maggiori preoccupazioni dei francesi. Se la maggioranza vuole un’azione forte da parte delle autorità pubbliche per combattere il cambiamento climatico, pochi accettano nuove tasse ambientali. In un sondaggio pubblicato nel luglio… Read More »