LMF green

“TEF – Taranto Eco Forum” in programma il 22 e 23 maggio: sostenibilità e innovazione, dalla visione all’azione

-

“TEF – Taranto Eco Forum” rappresenta un’importante occasione per approfondire i temi legati alla sostenibilità ambientale, all’innovazione e alla transizione energetica, con un focus particolare su decarbonizzazione, bonifiche e innovazione. Ambiente, società ed economia: sostenibilità e innovazione, dalla visione all’azione Questa settimana è stato presentato, nella sala monumentale della Presidenza… Read More »


La ritirata pubblica dagli obiettivi di sostenibilità

-

Fino a pochi mesi fa, la Net Zero Banking Alliance (NZBA) stava registrando un notevole progresso.Tuttavia, la nomina di Donald Trump ha rimescolato le carte, giustificando in parte l’uscita di diverse banche nordamericane. Goldman Sachs ha annunciato il suo abbandono dell’alleanza a dicembre 2024, segnando la conclusione di un anno… Read More »



L’acciaio può essere sostenibile? Ecco cosa dice la scienza

-

Il settore siderurgico è sotto pressione per ridurre le proprie emissioni di CO₂ e contribuire agli obiettivi di neutralità climatica senza compromettere la qualità e la disponibilità dell’acciaio. Ma tra acciaio vergine e acciaio riciclato, quale rappresenta la scelta più sostenibile ambientalmente ed economicamente? Con l’Europa impegnata nella transizione ecologica… Read More »



Clima, il conto dell’inazione: le aziende rischiano fino al 25% dei profitti | Studio BCG e WEF

-

Il cambiamento climatico non è più una minaccia astratta: è un’emergenza economica che sta già erodendo profitti e stabilità finanziaria delle imprese. Secondo un nuovo studio del World Economic Forum in collaborazione con Boston Consulting Group (BCG), le aziende che non adottano misure per contrastare i rischi climatici potrebbero vedere fino al… Read More »


Drill baby drill! È davvero la fine per le rinnovabili negli USA?

esperti di Nuveen Infrastructure. -

A poco più di un mese dall’inizio della seconda amministrazione Trump, il piano d’azione del Presidente sull’energia si sta muovendo rapidamente. L’ordine esecutivo “Unleashing American Energy” stabilisce una politica energetica federale incentrata sul raggiungimento del dominio energetico americano. L’ordine esecutivo dà priorità alla produzione di energia tradizionale, allo snellimento delle… Read More »


L’importanza della conservazione delle foreste. Il ruolo del PEFC “Programme for the Endorsement of Forest Certification”

-

La conservazione delle foreste è fondamentale per la salute del nostro pianeta e per il benessere delle generazioni future. Le foreste ospitano circa l’80% delle specie terrestri, tra cui piante, animali e microrganismi. La loro distruzione porta alla perdita di habitat e all’estinzione di molte specie con danni incalcolabili alla… Read More »


Con il nuclare “pulito” abbattimento delle bollette del 30-40%. Anche l’Italia avrà i vantaggi del nucleare di nuova generazione

-

Il nucleare di nuova generazione promette di essere una fonte di energia più sicura, efficiente e sostenibile rispetto alle tecnologie nucleari tradizionali. I reattori come quelli di IV generazione e i reattori modulari avanzati (SMR, Small Modular Reactors), sono progettati per essere intrinsecamente sicuri. Questo significa che in caso di… Read More »


Le strategie sul cambiamento climatico sono ancora importanti nell’era Trump 2.0?

Barbara Janosi, Portfolio Manager di J. Safra Sarasin -

Poiché molte tecnologie di decarbonizzazione si sono già dimostrate competitive dal punto di vista dei costi, riteniamo che le strategie d’investimento nel settore del cambiamento climatico rimangano estremamente rilevanti nonostante le battute d’arresto a breve termine di Trump 2.0. Per questo motivo, riteniamo che le società che aiutano i loro… Read More »