MainStreet Partners, specialista in ESG Advisory e Portfolio Analytics fondata nel 2008, ha annunciato oggi i fondi e gli asset managers vincitori del premio “ESG Champions” 2023. I premi riconoscono un numero selezionato di fondi e gestori patrimoniali che si sono distinti in un universo di 5.800 fondi gestiti da… Read More »
Le tematiche di sostenibilità, anche note con la sigla Environmental, Social and Governance (ESG), sono da tempo centrali nell’agenda politica europea e internazionale, nei lavori delle Autorità di vigilanza e nell’attività quotidiana degli operatori del mondo della finanza. L’aumento significativo delle quotazioni dei prodotti energetici, le tensioni geopolitiche, l’elevata inflazione… Read More »
Gli investitori sostenibili sono chiamati a misurarsi con una sfida difficile: assicurarsi di investire in aziende sostenibili – oltre che di ottenere rendimenti finanziari – e al contempo riuscire a misurare l’impatto (positivo o negativo) che queste aziende hanno sul mondo. Un’impresa ardua. I dati ESG hanno fatto passi da… Read More »
di Marco Merlo Campioni, CEO di save NRG A novembre si è svolta in Egitto la ventisettesima Conferenza mondiale sul clima delle Nazioni Unite (Cop 27) con oltre 125 partecipanti, tra capi di Stato e di governo, oltre a un corpo di diplomatici provenienti da 200 Paesi e 40mila… Read More »
Andrew Suzman, Gestore di portafoglio azionario di Capital Group. -
La corsa alla ricerca di nuove fonti energetiche è una delle quattro tendenze principali che stanno ridefinendo le economie e i mercati mondiali: transizione energetica negli Stati Uniti, sicurezza energetica in Europa, rilocalizzazione delle catene di approvvigionamento e aumento delle spese per la difesa. Queste tendenze pluriennali stanno preparando il… Read More »
World Bank — La Banca Mondiale (Banca Internazionale per la Ricostruzione e lo Sviluppo, IBRD) ha emesso un’obbligazione quinquennale da 50 milioni di dollari a capitale protetto legata alla riduzione delle emissioni: il rendimento è legato all’emissione di Verified Carbon Unit (VCU) per un progetto in Vietnam che mira a… Read More »
Il concetto di blue economy è concepito per combinare approcci ambientali ed economici. Secondo la definizione della Banca Mondiale, l’economia blu si concretizza “nell’uso sostenibile delle risorse oceaniche per la crescita economica, per il miglioramento dei mezzi di sussistenza e dei posti di lavoro preservando la salute degli ecosistemi oceanici”.… Read More »
Jamie Franco, Senior Vice President, Head of Fixed Income ESG; Cindy Paladines, Senior Vice President, ESG; Rebecca Kurland, Assistant Vice President, ESG; Harun Đogo, Managing Director, Head of ESG Research and Engagement, TCW -
Nonostante il difficile contesto di mercato del 2022, gli asset ESG hanno continuato a crescere, attirando una maggiore attenzione e controllo da parte delle autorità di regolamentazione che cercano di standardizzare le definizioni, migliorare la rendicontazione e prevenire il “greenwashing”. Date le tendenze osservate finora, a nostro avviso il 2023… Read More »
La biodiversità della Terra sta diminuendo a una velocità allarmante. Un quarto circa delle specie rischia l’estinzione prima del 2050, mentre la fauna selvatica globale è diminuita in media del 69%. I fattori chiave della perdita di biodiversità sono il cambiamento climatico, i cambiamenti della destinazione d’uso dei terreni, l’inquinamento,… Read More »
CSDD — Già nel novembre scorso Eurosif, (Forum Europeo sugli Investimenti Sostenibili), PRI (Principles for Responsible Investors) e IAHR (Investor Alliance for Human Rights), a proposito di diritti umani, ambiente e governance aziendale, avevano diffuso cinque raccomandazioni, a sostegno della proposta di direttiva della Commissione europea sulla due diligence di sostenibilità delle… Read More »
Le foto presenti su www.lamiafinanza.it sono in larga parte prese da internet e quindi valutate di pubblico dominio. Se i soggetti o gli autori avessero qualcosa in contrario alla pubblicazione non avranno che da segnalarlo alla redazione (redazione@lamiafinanza.it) che provvederà alla rimozione delle immagini utilizzate.