LMF Green

Opportunità di investimento nelle infrastrutture quotate per il 2023

Tom Levering, Equity Portfolio Manager e Global Industry Analyst, e Tim Casaletto, Global Industry Analyst di Wellington Management -

Nel 2022 i mercati azionari globali hanno evidenziato una forte volatilità alimentata da molteplici fattori. Si pensi alla guerra in Ucraina e alla conseguente crisi energetica e del gas naturale, all’innalzamento dei tassi di interesse e all’impennata dell’inflazione, nonché alla persistenza dei problemi delle catene di approvvigionamento dovuti al Covid.… Read More »


La Settimana Europea degli Investimenti per il Clima

-

La Settimana Europea degli Investimenti per il Clima —dal 27 febbraio al 5 marzo 2023— diventa il «flagship event» di Ener2Crowd.com, la prima ed unica piattaforma italiana di lending crowdfunding ambientale ed energetico, per diffondere una maggiore sensibilità nei confronti del cambiamento climatico e per aumentare la partecipazione dei popoli… Read More »



Risparmio gestito e rischi climatici e ambientali

-

Le tematiche di sostenibilità, anche note con la sigla Environmental, Social and Governance (ESG), sono da tempo centrali nell’agenda politica europea e internazionale, nei lavori delle Autorità di vigilanza e nell’attività quotidiana degli operatori del mondo della finanza. L’aumento significativo delle quotazioni dei prodotti energetici, le tensioni geopolitiche, l’elevata inflazione… Read More »


Abbiamo davvero bisogno di dati ESG che siano perfetti?

-

Gli investitori sostenibili sono chiamati a misurarsi con una sfida difficile: assicurarsi di investire in aziende sostenibili – oltre che di ottenere rendimenti finanziari – e al contempo riuscire a misurare l’impatto (positivo o negativo) che queste aziende hanno sul mondo. Un’impresa ardua. I dati ESG hanno fatto passi da… Read More »



Capital Group: le quattro tendenze che potrebbero innescare un rinascimento industriale

Andrew Suzman, Gestore di portafoglio azionario di Capital Group. -

La corsa alla ricerca di nuove fonti energetiche è una delle quattro tendenze principali che stanno ridefinendo le economie e i mercati mondiali: transizione energetica negli Stati Uniti, sicurezza energetica in Europa, rilocalizzazione delle catene di approvvigionamento e aumento delle spese per la difesa. Queste tendenze pluriennali stanno preparando il… Read More »



La blue economy, come l’ambiente marino può essere fonte di sviluppo economico responsabile

Bnp Paribas Asset Management -

Il concetto di blue economy è concepito per combinare approcci ambientali ed economici. Secondo la definizione della Banca Mondiale, l’economia blu si concretizza “nell’uso sostenibile delle risorse oceaniche per la crescita economica, per il miglioramento dei mezzi di sussistenza e dei posti di lavoro preservando la salute degli ecosistemi oceanici”.… Read More »


Quale futuro per gli investimenti Esg? I trend: dalle strategie sostenibili al Net Zero

Jamie Franco, Senior Vice President, Head of Fixed Income ESG; Cindy Paladines, Senior Vice President, ESG; Rebecca Kurland, Assistant Vice President, ESG; Harun Đogo, Managing Director, Head of ESG Research and Engagement, TCW -

Nonostante il difficile contesto di mercato del 2022, gli asset ESG hanno continuato a crescere, attirando una maggiore attenzione e controllo da parte delle autorità di regolamentazione che cercano di standardizzare le definizioni, migliorare la rendicontazione e prevenire il “greenwashing”. Date le tendenze osservate finora, a nostro avviso il 2023… Read More »