Poste Italiane conferma il suo ruolo nelle politiche di contrasto al cambiamento climatico e raggiunge per il terzo anno consecutivo la fascia “Leadership” della classifica internazionale stilata annualmente da CDP (ex Carbon Disclosure Project), ottenendo il rating “A-“. Il punteggio “A-”, su una scala da D- ad A, è superiore… Read More »
Dal 2013 Il Salone della CSR e dell’innovazione sociale è l’appuntamento più atteso da chi crede nella sostenibilità. Riconosciuto come il principale evento in Italia dedicato a questi temi, il Salone ha contribuito alla diffusione della cultura della responsabilità sociale, offerto occasioni di aggiornamento, facilitato il networking tra i diversi attori sociali.… Read More »
“Il consolidamento dei criteri e delle tematiche ESG può aprire a opportunità straordinarie, a partire dal raggiungimento di un obiettivo comune per consegnare alle generazioni future un domani migliore. In quest’ottica il contributo che può offrire il Terzo Settore è molto vasto, basti pensare alla rete di contatti e collaborazioni… Read More »
In occasione della Giornata Internazionale dell’Educazione, il Gruppo Prada e UNESCO hanno inaugurato martedì 24 gennaio il progetto “Kindergarten of the Lagoon” – “Asilo della Laguna”, con la prima outdoor education experience per i bambini delle scuole materne di Venezia presso l’isola di Torcello. L’Asilo della Laguna è un primo… Read More »
L’edilizia contribuisce in modo significativo (40%) alle emissioni globali di gas serra e all’impronta di carbonio. La maggior parte dell’inquinamento associato agli edifici deriva dal loro funzionamento, principalmente dal riscaldamento e dal raffreddamento; tuttavia, le emissioni legate ai materiali da costruzione rappresentano ancora il 28% dell’edilizia. “Per ridurre le emissioni… Read More »
Sono 79 le aziende italiane che nel 2022 hanno scelto di aderire al Global Compact delle Nazioni Unite, la più grande iniziativa di sostenibilità d’impresa al mondo, portando a 455 le imprese che fanno parte del network in Italia. Tra le adesioni dell’anno che si è appena concluso quelle di… Read More »
Quando si pensa alle discariche, si tende a immaginare antiestetiche montagne di rifiuti che emettono cattivi odori. Tuttavia, le discariche moderne sono diventate meraviglie dell’ingegneria civile, progettate per proteggere la salute umana e l’ambiente. Mentre gli investitori si preoccupano dall’attuale incertezza del mercato, potrebbero guardare a un settore in grado… Read More »
Green Building Council Italia “Occorre la massima determinazione per rispettare gli obiettivi dell’Unione Europea fissati nel luglio scorso con il cosiddetto ‘pacchetto climatico Fit for 55’, sull’abbattimento totale delle emissioni nocive in atmosfera da parte del costruito. E’ un percorso condiviso e approvato dai Paesi membri ed è importante in… Read More »
In un nuovo studio S&P Global Ratings analizza lo sviluppo economico a livello globale alla luce dei cambiamenti climatici. L’analisi condotta da S&P sui dati di 190 Paesi mostra che un aumento della temperatura media annua di 1 grado Celsius per un solo anno risulta più dannoso per i mercati… Read More »
Il sostantivo femminile “inclusione” [dal lat. inclusio -onis] fa riferimento, secondo il Vocabolario Treccani, a “L’atto, il fatto di includere, cioè di inserire, di comprendere in una serie, in un tutto (spesso contrapposto) a esclusione)”. In ambito sociale, inclusione significa appartenere a qualcosa, sia esso un gruppo di persone o… Read More »