LMF Green

Investimenti ESG, il bicchiere è davvero mezzo pieno? Le sfide del 2023

-

Sul fronte ESG all’interno dei mercati finanziari è probabile che il 2022 venga ricordato come un anno di potenziale inespresso e di opportunità mancate. Cosa possiamo aspettarci, invece, dal 2023? Quali saranno i temi che caratterizzeranno quest’anno? Cambiamento climatico: la necessità di rimettersi sulla buona strada Oltre alla decarbonizzazione, a… Read More »


I trend globali di sostenibilità che guideranno il 2023

-

Un report di S&P Global Ratings analizza quali sono le tendenze globali in materia di sostenibilità che guideranno i processi decisionali nel 2023. S&P ritiene che nel 2023 le iniziative di sostenibilità possano essere messe alla prova dal persistere dell’inflazione e dell’incertezza economica. Nonostante questi venti contrari, S&P prevede che… Read More »


Startup italiane, a gennaio investiti 22 milioni di euro

-

Durante l’ultimo mese, sono stati investiti quasi 22 milioni di euro in aumenti di capitali di startup nazionali e tra loro —al sesto posto per ordine di grandezza degli investimenti— vi è la società benefit Ener2Crowd.com, l’unica piattaforma italiana di lending crowdfunding ambientale ed energetico. Ad approfondire tutti i round… Read More »



Agricoltura, credito agricolo, PNRR e Greentech

Andrea Fassi -

Il contesto delle aziende agricole in Italia è molto particolare e trova le sue origini nella normativa e nella fiscalità peculiari di questo settore che da un lato trae beneficio da agevolazioni e norme specifiche, ma dall’altro allontana le aziende dagli standard degli altri settori con aziende che fatturano anche… Read More »


La povertà energetica, l’Ue al lavoro sulla direttiva sull’efficienza energetica degli edifici

-

Per povertà energetica si intende l’impossibilità da parte di famiglie e individui di procurarsi un paniere minimo di beni e servizi energetici, con conseguenze sul benessere fisico e mentale. Un fenomeno, purtroppo, in crescita in tutto il mondo, il cui superamento è già definito come obiettivo del Goal 7 inserito… Read More »


UniMi e PLEF parlano di bioeconomia. Alimentazione, moda e sostenibilità

Annachiara De Rubeis -

UniMi e PLEF – Alimentazione, moda e sostenibilità. Ecco i risultati della bioeconomia nelle nostre filiere —  Continua il ciclo di seminari promossi da Università degli Studi di Milano e Planet Life Economy Foundation. Questa volta il focus è su: Monitoraggio delle filiere e dei prodotti Nel 6° appuntamento tenutosi… Read More »



Il Salone della Corporate Social Responsibility e dell’innovazione sociale

-

Dal 2013 Il Salone della CSR e dell’innovazione sociale è l’appuntamento più atteso da chi crede nella sostenibilità. Riconosciuto come il principale evento in Italia dedicato a questi temi, il Salone ha contribuito alla diffusione della cultura della responsabilità sociale, offerto occasioni di aggiornamento, facilitato il networking tra i diversi attori sociali.… Read More »