Da oltre settant’anni, IBM Research inventa, esplora e immagina il futuro. Siamo stati pionieri nel campo dell’intelligenza artificiale (AI) sin dagli albori. Eravamo lì quando fu lanciata nella famosa conferenza di Dartmouth nel 1956. Solo tre anni dopo, un ricercatore IBM pioniere informatico, Arthur Samuel, coniò il termine “machine learning”… Continua »
Per proteggere i dati della propria impresa occorre scegliere il giusto provider di software e servizi, in base alle proprie esigenze, al budget e all’architettura adottata per la propria infrastruttura Sensori che monitorano l’usura dei macchinari, segnalandone guasti e programmandone la manutenzione; dispositivi di tracciamento per la logistica; sistemi di… Continua »
Oggi più che mai i professionisti si trovano ad un bivio: abbracciare il cambiamento imposto dal contesto economico/normativo e dalla tecnologia creando nuove opportunità professionali o cercare di preservare i paradigmi quotidiani con il rischio di una riduzione della propria attività? Questo tema è stato al centro della tavola rotonda… Continua »
Secondo il nuovo Rapporto dei Lloyd’s sulla Sottoassicurazione Globale 2018, A World at Risk, oggi una stima di $163 miliardi di patrimonio è sotto-assicurato nel mondo, creando un’esposizione che costituisce una minaccia significativa per i mezzi di sostentamento e la prosperità globale. Il Rapporto, sviluppato dai Lloyd’s e dal Centre… Continua »
Consumers For Digital Payments (C4DiP – www.c4dip.it) è il progetto di tre associazioni di consumatori nato per rendere più agevole l’uso della moneta elettronica. Movimento Difesa del Cittadino, Asso-consum e U.Di.Con da oggi lavoreranno insieme per sensibilizzare le Istituzioni, italiane ed europee, e i cittadini ad un uso sicuro dei… Continua »
I dati del più recente State of the Internet Security report rivelano l’aumento dei tentativi di accesso dannosi in tutto il mondo, in soli due mesi Akamai ha rilevato più di 8,3 miliardi di tentativi Secondo il recente State of the Interne Security report sugli attacchi di credential stuffing di… Continua »
Dal nuovo report del Capgemini Research Institute emerge che le aziende stanno utilizzando la realtà aumentata (Augmented Reality – AR) e quella virtuale (Virtual Reality – VR) per migliorare le proprie operations. La ricerca, denominata “Augmented and Virtual Reality in Operations: A guide for investment” afferma che l’82% delle aziende… Continua »
L’Internet of Things (IoT) sta modificando il panorama consumer e business: IDC ha, infatti, previsto che l’investimento a livello mondiale raggiungerà 772,5 miliardi di dollari nel 2018 – con una crescita del 14,6% rispetto ai 674 miliardi di dollari del 2017. Nonostante si stimi che nei prossimi tre anni l’ambito… Continua »
3,5 milioni di posizioni non coperte entro il 2021. Una grande opportunità di carriera, ma anche un’importante sfida per le aziende. I consigli di Wyser per affrontarla al meglio. Vulnerabilità, malware, esposizione dei dati e, da poco, GDPR compliance. Sfide e preoccupazioni che riguardano le aziende di tutta Europa e… Continua »
La dimensione del mercato italiano del Fintech, cioè l’applicazione delle tecnologie digitali alla finanza, è ancora piuttosto contenuta: circa 50-60 milioni di euro (dati 2017), una cifra lontana non solo da quella del Regno Unito, ma anche dallo scenario di Francia e Spagna. Eppure, qualcosa si sta muovendo e le… Continua »