Stando ai risultati della 26° Annual Global CEO Survey di PwC, che ha intervistato 4.410 CEO – di cui 112 italiani – in 105 paesi, tra ottobre e novembre 2022, quasi due terzi dei CEO italiani (63% vs 73% a livello mondiale) prevedono un calo della crescita economica globale nei… Read More »
Il settore dei servizi finanziari sta vivendo un processo di trasformazione digitale che lo lega sempre di più all’Information Technology. Non è più solo questione di effettuare aggiornamenti periodici per portare l’infrastruttura a un livello stabile e performante, ma di un processo continuativo che lega indissolubilmente gli sviluppi del business… Read More »
In questi ultimi anni la tecnologia ha supportato le economie mondiali consentendo un miglioramento di molteplici attività in diversi ambiti e un potenziamento delle connessioni Wi-Fi di aziende e utenti finali. Per capire meglio cosa ci attende quest’anno, D-Link ha condiviso le sue previsioni per il 2023 in termini di… Read More »
La trasformazione digitale non è più un’opzione: per settori come quello finanziario e delle telecomunicazioni è diventata una necessità, un requisito minimo, ancor più critico ora che i fattori macroeconomici continuano ad influenzare in maniera sempre più rapida e determinante consumatori e imprese. Le aziende che rimangono ferme corrono il… Read More »
Un quarto delle aziende italiane del settore bancario e finanziario, durante la pandemia, ha subito una violazione causata volontariamente o involontariamente dai dipendenti, con un leggero aumento nelle organizzazioni più piccole (31%). I risultati emersi dalla ricerca Sicurezza IT: focus sul settore finanziario in Italia condotta da Kaspersky e le… Read More »
— Cybersecurity: le previsioni di Claroty per il 2023 — di Renato Gandini – Agenzia di stampa ActionNews – Secondo gli ultimi dati CLUSIT, nel 2021 l’Italia occupava la quarta posizione a livello globale nella classifica delle nazioni più colpite da attacchi informatici. Anche il 2022 si è confermato estremamente… Read More »
RHC Red Hot Cyber Conference 2022 – 25 e 26 novembre Red Hot Cyber organizza a Cittaducale la prima Conferenza sulla Cybersicurezza Si tiene a Cittaducale (RI) il 25 e 26 novembre la RHC Conference 2022: la prima Conferenza di Red Hot Cyber, la community sulla sicurezza Informatica, che ha l’obiettivo… Read More »
In un mondo sempre più interconnesso, le ricerche degli utenti iniziano online, ma il processo di acquisto si concretizza spesso su canali differenti. Lo dimostrano due esempi diversi tra loro: nel mondo dell’energia 8 persone su 10 si informano online, ma solo il 30% conclude l’acquisto digitalmente, gli altri optano… Read More »
Cybersecurity – Il Prof. Marco Bacini, direttore del Master in Cybersicurezza dell’Università LUM, conferma le parole del Primo Ministro Meloni nel Suo primo discorso da Premier Sebbene, durante la campagna elettorale, la cybersecurity non sia stata tra le priorità dei partiti, il nuovo Premier Giorgia Meloni nel primo discorso da… Read More »
Il ransomware rimane il principale rischio informatico per le aziende a livello globale, mentre gli incidenti che compromettono le e-mail aziendali sono in aumento e cresceranno ulteriormente nell’era del “deep fake”. Allo stesso tempo, secondo un nuovo report di Allianz Global Corporate & Specialty (AGCS), la guerra in Ucraina e… Read More »