mercati


Global Asset Management di BCG. Dopo il calo del 2022, l’asset management è tornato a crescere del 12% nel 2023

-

Dopo il calo registrato nel 2022, l’asset management è tornato a crescere del 12% nel 2023, con gli asset totali in gestione (AuM) arrivati a quasi 120.000 miliardi di dollari a livello globale. Boston Consulting Group (BCG), nella 22ª edizione del Global Asset Management, avverte che, dietro questa crescita, si cela la vulnerabilità del… Read More »


J. SAFRA SARASIN: Azioni, un contesto favorevole

-

All’inizio del secondo trimestre, negli Stati Uniti si è assistito a un boom del cosiddetto “no landing” scenario. I dati economici erano solidi e sembrava che la situazione sarebbe rimasta invariata per il resto dell’anno. Tuttavia, gli ultimi dati macro di aprile hanno deluso, indicando un rallentamento della crescita. Se… Read More »


GAM: i mercati si trovano probabilmente in un momento cruciale

-

Le azioni globali, misurate dall’indice MSCI All Country (AC) World, hanno registrato un robusto +9,6% in termini di valuta locale nel primo trimestre del 2024. Il guadagno regionale più consistente è stato registrato dal Giappone, che ha beneficiato del miglioramento della crescita globale, del miglioramento della corporate governance e di… Read More »


Il nuovo scenario finanziario: il 70% degli investitori al dettaglio ha meno di 45 anni

-

L’incertezza nell’attuale panorama finanziario ha spazzato via i vecchi paradigmi di sicurezza economica. Lo stipendio fisso, la casa di proprietà e la pensione garantita, un tempo costituivano i pilastri della stabilità economica, ma oggi questa narrativa è stata sovvertita. Le sfide economiche, amplificate dall’aumento del costo della vita e dalla… Read More »



Amundi: analisi dei flussi del mercato degli ETF

-

Ad aprile gli investitori hanno investito 54,1 miliardi di euro negli ETF a livello globale, con le azioni che hanno raccolto 31,2 miliardi di euro e le strategie a reddito fisso 21,4 miliardi di euro. I flussi sono stati inferiori rispetto a marzo e ciò riflette l’incertezza da parte degli… Read More »


Mercati azionari, salgono le aspettative

-

Il mercato azionario si muove soprattutto in base a due fattori, le previsioni di crescita dell’economia e i tassi d’interesse. Dopo la sorpresa negativa sulla crescita degli Stati Uniti nel primo trimestre (+1,6%, meno delle attese, rispetto al +3,4% del quarto trimestre 2023), gli indicatori “real time” usati dalla Federal Reserve… Read More »


Il Convegno “Shaping the Future of Finance” a Vilnius il 30 maggio. Le Borse baltiche protagoniste

Redazione LMF -

BETTER FINANCE – European Federation of Investors and Financial Services Users è l’organizzazione non governativa di interesse pubblico che sostiene e difende gli interessi dei cittadini europei in quanto utenti di servizi finanziari a livello europeo presso i legislatori e il pubblico al fine di promuovere la ricerca, informazione e… Read More »


Generali Investments: Azionario, sorprese per l’ultimo miglio della disinflazione, approccio neutrale nel breve termine

-

Il mercato sta vivendo l’ennesimo riprezzamento delle aspettative di inflazione e di taglio della Fed. In effetti, questo era uno dei rischi per cui abbiamo deciso di mantenere una posizione neutrale nel breve termine, che confermiamo questo mese. “L’ultimo miglio” della disinflazione riserva sorprese e questo è un fattore scatenante… Read More »