news

Banche, boom di crediti irrecuperabili

-

Le sofferenze lorde, secondo l’Abi, a ottobre hanno superato i 200 miliardi di euro. Lieve ripresa dei finanziamenti alle imprese, in calo i tassi sui mutui Nella consueta fotografia scattata dall’Abi al suo settore, quello delle banche, spicca il dato aggiornato ad ottobre e relativo alle sofferenze: i crediti difficilmente… Read More »


Italia, l’export riprende a crescere

-

In settembre, rileva l’Istat, è aumentato dell’1,6% rispetto ad agosto, dopo tre mesi di calo. Segno più anche per le importazioni A settembre 2015 le esportazioni dell’Italia sono aumentate dell’1,6%. Positiva anche la variazione per quanto riguarda l’import (più 1,1%). Il surplus commerciale risulta di 2,2 miliardi (era di più… Read More »


Auto, mercato in frenata dopo il Dieselgate

-

Le immatricolazioni in Europa si fermano in ottobre a più 2,7%. In calo Volkswagen, fa meglio Fca Lo scandalo delle emissioni truccate di Volkswagen, il cosiddetto “Dieselgate” fa sentire i suoi effetti sul mercato europeo dell’auto. In ottobre, primo mese intero da quando è esplosa la vicenda, le immatricolazioni sono… Read More »


G20: appello del Fmi su occupazione e crescita

-

Ad Antalya Christine Lagarde ha chiesto ai leader presenti di implementare tutte le misure economiche in agenda, soprattutto quelle su lavoro e crescita Al termine del vertice del G20 tenutosi ad Antalya, in Turchia, la direttrice del Fondo Monetario Internazionale, Christine Lagarde, ha sollecitato i leader dei paesi presenti a… Read More »


Gli attacchi a Parigi spingono il petrolio

-

Risale il prezzo del greggio sui timori di difficoltà negli approvvigionamenti a causa delle tensioni internazionali. Ma sarebbe solo un rimbalzo tecnico Gli attacchi terroristici a Parigi hanno rianimato le ultra-depresse quotazioni del petrolio che oggi sono ritornate a salire: +39 centesimi a 44,86 dollari al barile per il Brent… Read More »


Eurozona, torna l’inflazione

-

Lieve incremento dei prezzi a ottobre, dopo il calo di settembre, e contrariamente alle previsioni di crescita zero L’inflazione torna positiva nell’area euro: in ottobre Eurostat ha calcolato una variazione dei prezzi, rispetto a un anno prima, dello 0,1%, contro il meno 0,1% di settembre. Smentita la stima preliminare, secondo… Read More »


Economia italiana: avanti piano

-

Nel terzo trimestre il Pil nazionale è cresciuto dello 0,2% rispetto ai tre mesi precedenti e dello 0,9% sullo stesso periodo del 2014. Il dato è sotto le attese, ma è il migliore dal 2011 su base annua  Frenata tra luglio e settembre per la crescita del Pil Italiano. Lo comunica… Read More »


Petrolio, prezzi di nuovo in picchiata

-

Il greggio viaggia ai minimi da due mesi e mezzo: a quota 41,5 dollari il Wti americano, in discesa a 44,08 dollari il Brent del Mare del Nord Sembra senza fine l’altalena delle quotazioni del petrolio sui mercati internazionali.Sul mercato after hour di New York i prezzi dell’oro nero hanno… Read More »


Germania, il Pil cresce meno

-

Tra luglio e settembre, come previsto, l’economia tedesca si è sviluppata solo dello 0,3%. Sono diminuiti investimenti e domanda dall’estero Il rallentamento dell’economia tedesca, che gli esperti si aspettavano per il terzo trimestre dell’anno, è confermato dalle stime preliminari dell’ufficio federale di Statistica: il Pil tra luglio e settembre scorsi… Read More »


Eurozona, produzione industriale in calo

-

In settembre il dato segna una flessione dello 0,3% rispetto al mese precedente. Ma su base annuale la variazione resta positiva Lieve flessione per la produzione industriale nell’Eurozona: in settembre Eurostat registra un calo dello 0,3% rispetto ad agosto. Mese in cui già si era registrata una variazione negativa (meno… Read More »