Attualità

Fondi pensione e casse di previdenza, scelte allocative e impatto sul mercato del private capital italiano

-

I fondi di private capital forniscono supporto alle imprese non quotate. Tali operatori selezionano le target attraverso rigorosi criteri di mercato, in modo da individuare iniziative ad alto potenziale e prospettive di sviluppo. Essi apportano non solo capitali ma anche consulenza e competenze strategiche per contribuire alla realizzazione dei progetti… Read More »




I comparti di default per le adesioni tacite nel silenzio assenso

-

Profilo di particolare rilevanza nel sistema di previdenza complementare è quello delle linee di investimento che devono recepire i flussi di tfr trasferiti al fondo pensione nel caso in cui il lavoratore non abbia espresso la propria volontà al termine del semestre di silenzio assenso. Per legge  in caso di… Read More »


Le proposte di Assogestioni per rilanciare la previdenza complementare

-

Un maggiore legame tra gli investimenti dei fondi pensione e l’economia reale del Paese non può prescindere dal rafforzamento e dallo sviluppo del secondo pilastro previdenziale. Lo ha sottolineato Assogestioni nell’ambito di una recente audizione parlamentare.  Occorre, quindi, incentivare la crescita del sistema della previdenza complementare, quale elemento centrale per… Read More »



Il welfare aziendale è fondamentale contro il caro vita

-

Sono stati presentati i dati dell’Osservatorio Welfare di Edenred Italia, rapporto annuale che fotografa lo stato del welfare aziendale nel nostro Paese. Lo studio è articolato in due macro-­indagini distinte e allo stesso tem­po convergenti: da un lato, un’analisi sul bacino di utenza di Edenred Italia, che complessivamente è composto da… Read More »


L’Ivass avvia consultazione sulla unit linked

-

L’Ivass ha avviato una pubblica consultazione fino al 27 maggio sulle unit linked. L’iniziativa segue precedente open hearingconclusasi il 9 giugno 2022 in cui si era affrontata  l’estensione dell’ambito soggettivo di applicazione del regolamento alle imprese con sede legale in uno Stato Membro che commercializzino in Italia polizze di tipo… Read More »


L’ Eiopa pubblica individua i rischi delle pensioni aziendali e professionali

-

L’Autorità europea delle assicurazioni e delle pensioni aziendali e professionali (EIOPA) ha pubblicato  la seconda edizione della sua Dashboard sui rischi dei fondi pensione aziendali e professionali (cd.IORP). La analisi si  basa sugli ultimi dati di reporting IORP con riferimento fino al quarto trimestre del 2023, riassume i principali rischi… Read More »


I costi delle assicurazioni europee

-

In un recente intervento al Forum Mondo Institutional sulla evoluzione del quadro normativo in materia assicurativa l’Ivass ha evidenziato come qualità dell’offerta e adeguato value for money sono due fondamentali fattori per la crescita del mercato dei prodotti assicurativi. I dati evidenziano che, specie i prodotti più complessi, tendono ad… Read More »