È difficile valutare l’entità dello shock causato dai dazi sull’economia statunitense: eventuali negoziazioni potrebbero contribuire ad attenuarne l’impatto, mentre misure… »
Nel contesto attuale, percepito come “di risk-off”, manteniamo un approccio bilanciato nell’azionario, guardando al di là degli Stati Uniti e… »
PREVISIONI PER L’ORO PER IL 2025 A gennaio 2025 l’oro ha proseguito la tendenza al rialzo del 2024, spinto dai… »
Quale significato potrebbe avere un accordo USA/Ucraina sul mercato delle materie prime? Su quali mercati in particolare influisce? A prima… »
Prospettive a breve termine: le circostanze rimangono favorevoli all’oro, nonostante 3.000 dollari saranno una resistenza psicologica importante, anche se non… »
Riteniamo che l’argento sia destinato a salire in modo sostanziale nei prossimi mesi, grazie ai grandi spostamenti delle scorte globali… »
Gli investitori sono “cercatori di diversità” nella composizione dei loro portafogli. Ora che le cose si stanno complicando e gli… »
L’oro e l’argento sono da tempo un’importante riserva di valore. Per decenni, entrambi i metalli preziosi sono stati essenziali per… »
Sono ormai alcuni anni che l’argento tiene il piede in due scarpe: da un lato, metallo prezioso; dall’altro, componente importante… »
L’oro ha sfiorato i 3.000 dollari l’oncia lo scorso 20 febbraio (prezzo spot: 2.954 dollari l’oncia*[1]) e oggi il mercato guarda in… »