“Crediti di carbonio: mercato da 1 mld/$ nel 2022 e qualche decina di mld entro 2050”

“Il mercato volontario dei crediti di carbonio sta subendo dal 2021 un incremento vertiginoso in termini di volume economico, pur… »
“Il mercato volontario dei crediti di carbonio sta subendo dal 2021 un incremento vertiginoso in termini di volume economico, pur… »
Nuovo report di S&P Global Ratings (“S&P”) che analizza le modalità di gestione delle emissioni di CO2 (CCS, CDR, carbon… »
Elma de Kuiper, Portfolio Manager, European Equity, e Freddie Fuller, RBC European Equity Product Specialist, RBC BlueBay Asset Management -
I recenti eventi geopolitici hanno catalizzato l’attenzione globale su una maggiore regionalizzazione e sull’approvvigionamento energetico. È probabile che ciò abbia… »
HANetf, prima piattaforma white-label indipendente di ETF ed ETC in Europa, annuncia i nuovi risultati emersi dalla sua ultima ricerca… »
Proprio mentre la pandemia da Covid-19 entrava in una fase endemica più gestibile, il mondo si è trovato di fronte… »
Con l’impennata dei prezzi del petrolio e del gas e le crescenti preoccupazioni per l’indipendenza energetica, sono aumentate anche le… »
Il carbon pricing è considerato uno dei mezzi più efficaci per ridurre le emissioni nocive di gas serra e limitare… »
Il cambiamento climatico costringe gli investitori a valutare due nuovi tipi di rischio: il rischio di transizione, ovvero il costo… »
Un rapporto molto atteso, in quanto l’IPCC è stato talvolta criticato, erroneamente a nostro avviso, per essersi concentrato troppo sull’allarmante… »
Ci sono pochi dubbi sui progressi fatti alla COP26. Molti degli impegni presi sono significativi e la promessa di un’azione… »