Oro: la nuova valuta (di riserva) mondiale
Raramente i cronisti sono stati così sprovveduti e poco convincenti come oggi nel cercare le ragioni dell’irritante aumento del prezzo… »
Raramente i cronisti sono stati così sprovveduti e poco convincenti come oggi nel cercare le ragioni dell’irritante aumento del prezzo… »
In tutti i Paesi dei mercati sviluppati, le prospettive fiscali di lungo periodo, in presenza di un debito elevato e… »
Nel momento in cui aumentano le tensioni di destabilizzazione dell’economia mondiale, sarebbe anche il caso di valutare con attenzione l’opportunità… »
L’osservatorio economico e sociale Riparte l’Italia è un’organizzazione culturale nata nel 2020 con lo scopo di raccogliere in forma digitale le… »
L’inflazione alleggerisce il rapporto debito-Pil, aiutando i conti pubblici, ma impoverisce i cittadini. L’Italia resta alle prese con i suoi… »
Il fluido contesto macroeconomico del 2022 è stato ideale per gli investitori macro poiché i cambiamenti sui fondamentali dei titoli… »
L’affidabilità dell’Italia dal punto di vista del debito ha svolto un ruolo centrale all’interno del dibattito politico degli ultimi anni.… »
Dopo un inizio d’anno difficile, è forse il caso che gli investitori obbligazionari globali agiscano in base al loro istinto?… »
Politica monetaria e geopolitica A volte, semplicemente, succede tutto nello stesso momento. Pensiamo alla settimana passata, caratterizzata da eventi rilevanti… »
Le dimissioni di Boris Johnson innescano una lotta per la leadership del Partito Conservatore e per la premiership, che difficilmente… »