I governi espongono a rischi i propri mercati obbligazionari

Il fluido contesto macroeconomico del 2022 è stato ideale per gli investitori macro poiché i cambiamenti sui fondamentali dei titoli… »
Il fluido contesto macroeconomico del 2022 è stato ideale per gli investitori macro poiché i cambiamenti sui fondamentali dei titoli… »
L’affidabilità dell’Italia dal punto di vista del debito ha svolto un ruolo centrale all’interno del dibattito politico degli ultimi anni.… »
Dopo un inizio d’anno difficile, è forse il caso che gli investitori obbligazionari globali agiscano in base al loro istinto?… »
Politica monetaria e geopolitica A volte, semplicemente, succede tutto nello stesso momento. Pensiamo alla settimana passata, caratterizzata da eventi rilevanti… »
Le dimissioni di Boris Johnson innescano una lotta per la leadership del Partito Conservatore e per la premiership, che difficilmente… »
I mercati finanziari risentono dell’incertezza, alimentata dai timori circa la congiuntura, l’evoluzione dell’inflazione, il contesto geopolitico e le nuove politiche… »
Ebury -
“Anche se in Europa e negli Usa i tassi d’inflazione potrebbero salire ancora nel trimestre in corso, fino a sfiorare… »
La cooperazione economica e la generazione di benessere sono generatrici di concordia, dove passano le merci non passano gli eserciti,… »
Alla fine, Putin ha sfidato l’Occidente e, dopo aver portato i suoi carri armati nella regione del Donbas, nella notte… »
Leggo spesso sulla stampa locale di una crescita economica sostenuta che per una volta posiziona il paese ai primi posti… »