Mercato del lavoro giapponese: gli ingranaggi sembrano essersi bloccati
In Giappone, Shuntō (春闘), o “offensiva salariale di primavera”, è il termine usato per le trattative salariali annuali tra i… »
In Giappone, Shuntō (春闘), o “offensiva salariale di primavera”, è il termine usato per le trattative salariali annuali tra i… »
Forward guidance: uno strumento che ha fatto epoca… Le moderne banche centrali – spesso incaricate di gestire l’inflazione e altri… »
La situazione nel primo semestre di quest’anno è risultata decisamente complicata, con l’inflazione ai suoi massimi, i tassi di interesse… »
Generalmente, i titoli growth dovrebbero essere più costosi di quelli value, in quanto presentano metriche operative più solide, tra cui… »
Gli investitori si trovano ad affrontare nuovi rischi e un mercato in costante evoluzione. Con il conflitto in Ucraina, l’inflazione… »
L’idea che non ci sia un’alternativa alle azioni, distillata nell’acronimo TINA (“there is no alternative”), potrebbe non essere più il… »
Le azioni globali misurate dall’indice MSCI World Total Return USD sono rimaste piatte a maggio dopo un calo del 5,5%… »
Gli investitori si trovano ad affrontare nuovi rischi e un mercato in costante evoluzione. Con il conflitto in Ucraina, l’inflazione… »
CoCos: “Se vogliamo che le cose rimangano come sono, le cose dovranno cambiare”. (tratto dal “Gattopardo” di Giuseppe Tomasi di Lampedusa)… »
Le questioni chiave che hanno determinato la performance del mercato del primo trimestre del 2022 sono state il conflitto tra… »