2020 l’anno in cui l’approccio ESG è diventato (finalmente) mainstream

Non più di 15 anni fa i fautori degli investimenti sostenibili dicevano: “Un giorno l’approccio ESG diventerà mainstream”. Ce n’è… »
Non più di 15 anni fa i fautori degli investimenti sostenibili dicevano: “Un giorno l’approccio ESG diventerà mainstream”. Ce n’è… »
Il cloud è un indicatore della crescita dinamica che ci si può attendere da un certo numero di tendenze che… »
La crescente enfasi posta dalla Cina sull’innovazione tecnologica – in particolare per quanto riguarda la transizione energetica – dovrebbe guidare… »
“Abbiamo, già ad oggi, una pipeline record per il 2021”. Messaggio chiaro e sintetico – oltre che molto positivo naturalmente… »
La Financière de l’Echiquier (LFDE) ha annunciato la commercializzazione in Italia, a partire dal 24 febbraio 2021, del fondo Echiquier… »
Nell’ultima settimana, il mercato delle obbligazioni ad alto rendimento ha tenuto bene, nonostante i tassi statunitensi continuino a salire, con… »
Londra è tornata al primo posto nell’Indice Global Cities di Schroders, grazie a un punteggio elevato per la lotta al… »
Il pacchetto di stimoli da €1.800 miliardi dell’Unione Europea è nato con l’obiettivo di contribuire alla ripresa delle economie verso… »
Dopo un inizio all’insegna dell’ottimismo sulla ripresa dell’economia, i mercati azionari europei hanno chiuso gennaio in territorio negativo. L’avversione al… »
Non sorprende che lo slancio della reflazione sia stato significativo durante la scorsa settimana sui mercati, mentre le aspettative negli… »