Il 2024 in dieci punti

L’anno delle elezioni: il 40% della popolazione mondiale – rappresentante il 60% del PIL globale – è andata a votare.… »
L’anno delle elezioni: il 40% della popolazione mondiale – rappresentante il 60% del PIL globale – è andata a votare.… »
Come previsto, durante la riunione odierna il MPC della Bank of England ha lasciato invariati i tassi d’interesse, continuando a… »
John Butler ed Eoin O’Callaghan, Macro Strategist di Wellington Management -
A nostro parere, il contesto macroeconomico del 2025 sarà caratterizzato dall’incertezza, soprattutto incentrata sull’entità e l’impatto dei dazi USA e… »
Denis Callioni, Analista e gestore azionario europeo di Comgest, -
Negli ultimi anni, le società a capitalizzazione più bassa hanno perso il favore degli investitori in quanto le società a… »
L’imminente presentazione del nuovo bilancio da parte del governo inglese è stata oggetto di grandi speculazioni e avrà senza dubbio… »
Blake Heimann, Senior Associate, Quantitative Research, WisdomTree -
Mentre il mercato delle criptovalute continua a evolvere, gli investitori tengono d’occhio i fattori macroeconomici che influenzano i prezzi degli… »
I debiti contratti per sostenere le economie durante la crisi finanziaria globale e la pandemia hanno spinto ai massimi storici… »
Il segmento bancario europeo è tra quelli che devono affrontare importanti cambiamenti e una crescente dispersione tra i titoli, in… »
La crescita dell’AWE headline nel Regno Unito è scesa dal 5,7% di maggio al 4,5% di giugno. La crescita regolare… »
Di recente ci sono state molte notizie importanti per le prospettive dei tassi d’interesse nel Regno Unito: il programma rivoluzionario… »