Perché i semiconduttori sono diventati una questione geopolitica

Spesso definiti il “nuovo petrolio”, i semiconduttori sono componenti fondamentali della nostra vita quotidiana – dagli smartphone ai frigoriferi, fino… »
Spesso definiti il “nuovo petrolio”, i semiconduttori sono componenti fondamentali della nostra vita quotidiana – dagli smartphone ai frigoriferi, fino… »
L’inflazione, la stretta monetaria e i rischi geopolitici nel 2022 ci hanno costretto a una rivalutazione del mercato azionario e… »
L’ultimo rapporto sul clima dell’Intergovernmental Panel on Climate Change (IPCC) è una lettura che fa riflettere. L’organismo della Nazioni Unite… »
Il divario tra inflazione realizzata e il contemporaneo livello degli yield obbligazionari non è mai stato così ampio. I mercati… »
I risultati del rapporto hanno fatto da sfondo alla COP26, la conferenza sul cambiamento climatico che vede riuniti a Glasgow… »
La ripresa continua a essere rallentata dai problemi nelle catene di distribuzione. Il più recente riguarda l’impennata dei prezzi dell’energia.… »
Possiamo esaminare l’inflazione secondo tre punti di vista diversi. Il primo è che sappiamo che gli effetti di base e… »
Per gli investitori in genere le prospettive macroeconomiche appaiono positive. La ripresa differisce per portata e precisione da economia a… »
Le azioni stanno riportando performance superiori alle obbligazioni, gli yield stanno salendo e la curva negli Stati Uniti si fa… »
Gli investitori privati, con abbondante liquidità a disposizione, stanno condizionando le contrattazioni in questi giorni. Parte della liquidità generata dal… »