PIL UK in calo: la crescita resta una sfida per il governo laburista

A gennaio l’economia del Regno Unito ha registrato una performance peggiore del previsto, con una contrazione dello 0,1% su base mensile; rispetto allo stesso… »
A gennaio l’economia del Regno Unito ha registrato una performance peggiore del previsto, con una contrazione dello 0,1% su base mensile; rispetto allo stesso… »
La richiesta di un aumento del debito pubblico in Germania si fa sempre più forte. La Schuldenbremse tedesca (norma costituzionale… »
Fattori politici Per la prima volta dal 1905, tutti i partiti politici in carica nelle economie sviluppate candidatisi alla rielezione… »
I mercati, e il consenso, sembrano temere l’impatto al rialzo che le nuove tariffe commerciali avranno sull’inflazione: ci sentiamo di… »
Il rendimento del Bund, il titolo decennale tedesco, si sta avvicinando al tasso di interesse, che presto sarà del 3%.… »
Gli indicatori economici statunitensi si sono indeboliti leggermente nelle ultime settimane, sebbene partissero da un livello elevato. L’indice ISM dei… »
Stretta tra la prospettiva di maggiori dazi da parte degli Stati Uniti, le relazioni in bilico tra l’Ucraina e il… »
Le conseguenze del riarmo tedesco Il nuovo cancelliere tedesco sta adottando misure per ridurre il freno al debito e aumentare… »
Donald Trump ha promesso di riformare il “deep state” e di tagliare le tasse. Ma qual è la posta in… »
team di gestione di Pharus. -
La settimana appena trascorsa si è caratterizzata da volatilità sui mercati, ed ha offerto un mix di eventi finanziari e… »