Cina in ristrutturazione post-bolla, quali lezioni per gli investitori dai precedenti in Usa, Ue e Giappone
Molti attribuiscono la letargica ripresa economica della Cina dopo la pandemia alla scarsa fiducia dei consumatori e all’assenza del tipo… »
Molti attribuiscono la letargica ripresa economica della Cina dopo la pandemia alla scarsa fiducia dei consumatori e all’assenza del tipo… »
Nel secondo trimestre del 2023 l’economia cinese ha subito una decelerazione, causata da un calo sequenziale del settore manifatturiero e… »
Attuale valutazione dell’economia Di recente abbiamo rivisto leggermente al rialzo il nostro outlook economico per la zona Euro perché i… »
Il focus della Cina sul deleveraging è iniziato nel 2017 e, dopo un’interruzione a causa della pandemia, nel 2021 è… »
Nel 2021 l’orizzonte degli investitori si è rasserenato, con il rinsaldarsi della ripresa economica negli Stati Uniti e in Europa… »
l primo ministro giapponese Yoshihide Suga si è dimesso a seguito di un calo progressivo degli indici di gradimento e… »
La ripresa economica che si sta manifestando nella maggior parte dei Paesi Sviluppati rende vivo il dibattito intorno alla durata… »
Nella fiaba della figlia del mugnaio, un mugnaio benestante cade in disgrazia. Il mulino fatiscente e la fattoria diroccata non… »
Lo scorso mercoledì, mentre, i mercati erano concentrati sulla riunione del FOMC si è verificato uno sviluppo potenzialmente più significativo… »
La pandemia ha spostato per sempre il baricentro dei tassi? Negli ultimi quarant’anni, i tassi d’interesse sono scesi incessantemente. Il… »