Candriam – Bce: d’ora in avanti la politica monetaria sarà più incerta

Come ci si aspettava, la Banca Centrale Europea ha tagliato il tasso di riferimento al 2,5%. Probabilmente è l’ultimo taglio… »
Come ci si aspettava, la Banca Centrale Europea ha tagliato il tasso di riferimento al 2,5%. Probabilmente è l’ultimo taglio… »
La buona salute dell’economia maltese è un reale dato di fatto che nel corso degli ultimi dieci anni continua ad… »
Macro USA: inflazione core più bassa rispetto alle attese Il Bureau of Labor Statistics ha pubblicato i dati sull’inflazione relativa… »
Alexandre Baradez, Chief Market Analyst. -
Nonostante un anno difficile per l’Europa sia dal punto di vista economico che politico in particolare, l’EuroStoxx50 continua a registrare… »
Team EU Equities di GAM. -
Chi crede che un investimento in azioni globali offra diversificazione si sbaglia; infatti, oggi il peso degli Stati Uniti negli… »
Cosa è successo: Come previsto, la Federal Reserve ha ridotto il tasso di riferimento di 25 punti base (bps), portandolo a… »
Carsten Brzeski, Global Head of Macro; Charlotte de Montpellier, Senior Economist, France and Switzerland; Paolo Pizzoli, Senior Economist, Italy, Greece; Ruben Dewitte, Economist ING -
I quattro grandi dell’eurozona: la politica è un freno Francia: Il caos politico peserà sulla crescita L’economia francese si prepara… »
Con riferimento al dibattito parlamentare che ha rilanciato la proposta di un semestre di silenzio assenso nella previdenza complementare, Assofondipensione, … »
La tensione prima delle riunioni delle banche centrali sembra essersi allentata rispetto a qualhe mese fa. È davvero così? Ormai… »
Elementi chiave: Si prevede che nel 2025 l’economia statunitense cresca del 2,4% con una piccola accelerazione nel 2026 prima che… »