Per i mercati globali conta più la Georgia o la reflazione?

In quella che è la prima ma che non sarà di certo l’ultima sorpresa dell’anno, la Georgia è diventata democratica.… »
In quella che è la prima ma che non sarà di certo l’ultima sorpresa dell’anno, la Georgia è diventata democratica.… »
Guardando al 2021 mi sento cautamente ottimista; e “cautamente” è il termine operativo. Negli Stati Uniti l’economia ha dato prova… »
Il 2020, che sta giungendo a conclusione senza eccessivi dispiaceri e con nuove ondate di COVID-19 e ampie ripercussioni sul… »
I dati Istat sull’innovazione nelle piccole e medie imprese che testimoniano una maggiore propensione a innovare sono un segnale confortante… »
A nostro avviso la BCE annuncerà un aumento significativo del PEPP, iI programma di acquisto di asset, di almeno 400… »
La diffusione del Covid-19 ha portato a una crisi sanitaria senza precedenti con conseguenze drammatiche per l’economia. Ciononostante, essa ha… »
Indipendentemente dal risultato del voto, la prossima amministrazione Americana dovrebbe varare già nel primo trimestre un piano di stimoli fiscali importante. Gli aiuti… »
Negli ultimi giorni abbiamo riscontrato un incremento della volatilità tanto sui mercati azionari che quelli del credito, mentre tende a… »
La bassa inflazione osservata nella zona Euro si tradurrà in una dinamica salariale molto debole. La domanda sarà debole, mentre… »
Circa sei settimane prima delle elezioni decisive negli Stati Uniti, sta diventando sempre più chiaro che sono all’orizzonte profondi cambiamenti politici,… »