A nostro parere, il contesto macroeconomico del 2025 sarà caratterizzato dall’incertezza, soprattutto incentrata sull’entità e l’impatto dei dazi USA e… »
Recentemente, i dati in arrivo sono stati piuttosto misti. Sebbene i mercati del lavoro sembrino seguire un percorso volatile di… »
L’orientamento dovish viene confermato da alcuni aspetti: la Bce ha rivisto al ribasso le previsioni di crescita e di inflazione,… »
L’attuale stagnazione dell’economia dell’eurozona, le turbolenze politiche in Francia e Germania e l’ipotesi dei dazi statunitensi rendono le prospettive per… »
Come avevamo previsto, la Banca centrale europea (BCE) ha tagliato il tasso sui depositi di 25 punti base, dal 3,25%… »
La Banca Centrale Europea ha deciso all’unanimità di ridurre nuovamente i tassi di riferimento di 25 punti base, portando il… »
Lagarde e la BCE hanno avuto un anno molto positivo. Hanno guidato bene il mercato e hanno evidenziato, nel corso… »
Dopo aver incrementato vertiginosamente i tassi d’interesse per cercare di contenere il rapido aumento dei prezzi, nel 2024 la maggior… »
Cosa aspettarsi dalla riunione della BCE di domani Crediamo che la Banca centrale europea (BCE) possa annunciare, domani, un taglio… »
A novembre l’inflazione statunitense è salita al 2,7%, leggermente in rialzo rispetto al 2,6% di ottobre e in linea con… »