L’irruzione della pandemia, la conseguente accelerazione digitale e l’attuale complessa situazione geopolitica, hanno messo in luce i limiti dell’offerta assicurativa tradizionale nel… »
La Banca Mondiale, il Fondo Monetario Internazionale e l’Organizzazione delle Nazioni Unite per l’Alimentazione e l’Agricoltura sono stati tutti nei… »
Da tempo i paesi europei hanno intrapreso la strada della transizione energetica per raggiungere obiettivi climatici e di contenimento dell’inquinamento,… »
L’Europa vive all’ombra di Stati Uniti e Cina ormai da tempo: la crescita langue, la disoccupazione è più alta che… »
I mercati azionari hanno aperto il 2022 sulla difensiva, poiché gli investitori erano spaventati dall’inflazione elevata, dall’aumento dei tassi d’interesse,… »
Nel 2021, le materie prime hanno sovraperformato rispetto a obbligazioni e azioni per la prima volta in quasi un decennio.… »
Un rapporto molto atteso, in quanto l’IPCC è stato talvolta criticato, erroneamente a nostro avviso, per essersi concentrato troppo sull’allarmante… »
L’invecchiamento demografico è un fenomeno che si osserva già da tempo. A causa del forte aumento dell’aspettativa di vita e… »
La scarsità d’acqua, le tariffe basse e l’elevato inquinamento hanno un impatto globale Secondo Robert Lambert, Senior Corporate Analyst di… »
Invecchiamento della popolazione, maggior incidenza delle malattie croniche, aumento dei livelli di reddito e innovazione nelle cure e nelle operazioni,… »