Azionario: pesa la paura di un’escalation della guerra, le trimestrali non bastano

I mercati azionari europei hanno dovuto affrontare molti venti contrari ad aprile. A livello geopolitico, la guerra in Ucraina si… »
I mercati azionari europei hanno dovuto affrontare molti venti contrari ad aprile. A livello geopolitico, la guerra in Ucraina si… »
Tim Love -
Il primo trimestre del 2022 è stato ancora più intenso dell’anno precedente, con due eventi geopolitici di grande rilievo, ovvero… »
I mercati hanno affrontato un periodo tumultuoso negli ultimi due anni, che ha compreso una pandemia, una ripresa economica e… »
L’inflazione è guidata dall’incontro fra domanda e offerta. Prima che la pandemia da COVID-19 entrasse nelle nostre vite, era chiaro… »
In questa settimana ricca di annunci sugli utili societari del primo trimestre e di interventi pubblici di membri del Board… »
La diversificazione è funzione della concentrazione e delle correlazioni La diversificazione riguarda meno l’aumento dei rendimenti del portafoglio e più… »
La rotazione in uscita dai titoli growth, iniziata con l’avvenuto contenimento della pandemia di Covid-19, è sostenuta dall’aumento dei tassi… »
Di recente abbiamo registrato una flessione sul fronte del petrolio e di molti listini – compresi alcuni dei più grandi… »
Dopo un inizio anno favorevole ai settori value, abbiamo assistito da inizio marzo all’ennesima rotazione verso il growth, malgrado proseguisse… »
Nonostante l’instabilità geopolitica dettata principalmente dal conflitto tra Russia e Ucraina, il programma posto in essere dalle banche centrali per… »