Digitalizzazione e cybersecurity

Filippo Poletti: “Entro 5 anni il 50% delle decisioni manageriali sarà preso con IA”

-

Nel libro “SMART LEADERSHIP CANVAS” dell’influencer Poletti i passi da fare un anno dopo ChatGPT: all’iinterno 20 interviste a Microsoft, Cisco, Siemens, Scalapay, Zucchetti, illimity e altre aziende Le principali evidenze:  Intelligenza artificiale: rischio o risorsa per il lavoro? Il 50% delle decisioni manageriali sarà preso con il contributo… Read More »


Accenture inaugura a Milano un nuovo Cyber Fusion Center

-

Oltre l’80% dei CEO di aziende italiane è preoccupato di non riuscire a contrastare eventuali attacchi informatici, mentre quasi la metà (il 45%) ritiene che le nuove vulnerabilità informatiche siano imputabili al ritmo accelerato dell’innovazione tecnologica – non ultima, la diffusione dell’intelligenza artificiale generativa. Per aiutare le aziende ad affrontare… Read More »


Non solo AI generativa: 4 idee di investimento per il 2024

-

Le guerre in Ucraina e in Medio Oriente, assieme alle tensioni sui mercati energetici, alla crescita dell’inflazione e allo spettro della recessione in Europa, hanno reso il 2023, nella prospettiva dell’economia e dei mercati finanziari, l’anno dell’incertezza. Un’incertezza che ha finito per condizionare l’andamento di diversi settori economici, non quello… Read More »



E’ italiana la prima piattaforma per il trading basata sulla AI. Presentata con successo al Web Summit di Lisbona

-

È italiana la prima piattaforma di consulenza per il trading, basata sull’Intelligenza Artificiale avanzata; la versione in beta è stata presentata a novembre al Web Summit di Lisbona, l’evento internazionale di punta delle tecnologie del futuro. Il progetto è firmato da una start-up italiana, BxT.ai (Best Execution and Trading) con… Read More »


L’AI made in Italy conquista la medicina Usa: al Massachusetts Hospital un avatar previene le malattie cardiovascolari dei giovani

-

Nell’era contemporanea l’intelligenza artificiale viene definita come un’innovazione avveniristica, in futuro potrebbe diventare un vero e proprio assistente in grado persino di salvare delle vite umane: non esistono parole più azzeccate per definire una tecnologia che, al giorno d’oggi, sta conquistando il mondo a 360°. All’interno di questo scenario non… Read More »


Utility e sicurezza informatica: ransomware e applicazioni web talloni d’Achille del settore. Il Report di Verizon

-

Mai come in questo momento, le utility e il settore estrattivo di materie prime sono comparti strategici per le economie nazionali. Con i rincari dovuti al cambiamento climatico e alla delicata situazione internazionale, produzione e approvvigionamento di energia e materie prime sono tenuti sotto stretta sorveglianza da parte dei governi.… Read More »


5 ragioni per puntare sulla cybersecurity nel 2024

-

Il caso di investimento della cybersecurity è ormai noto agli investitori: la rapida crescita del numero di dispositivi interconnessi sta ampliando la superficie soggetta ad attacchi informatici, e questo alimenta la domanda di prodotti e servizi per la sicurezza. Nel 2023, l’intelligenza artificiale ha spinto ulteriormente l’innovazione e la crescita… Read More »


Buy Now Pay Later: un trend che non accenna a rallentare

-

Il settore dei pagamenti online sta vivendo un periodo florido da dopo la pandemia. Il lockdown ha infatti permesso agli italiani di approcciare delle modalità di acquisto e di pagamento diverse dal negozio fisico e dall’utilizzo dei contanti. Secondo i dati dell’Osservatorio Innovative Payments della School of Management del Politecnico… Read More »


Intelligenza artificiale e geopolitica, le nuove tecnologie nelle relazioni internazionali

-

Analizzare e riflettere sull’impatto dell’Intelligenza Artificiale, sugli equilibri geopolitici attuali e futuri per comprenderne rischi e opportunità per le relazioni internazionali. E’ questo l’obiettivo della conferenza “La sfida di Prometeo” organizzata il 14 dicembre dall’Ambasciata d’Italia in Lussemburgo. Sono notevoli gli impatti di un potenziale uso distorsivo dell’IA sui delicati… Read More »