news

Italia: migliora ancora il mercato del lavoro

di redazione -

Nel 2015 il tasso di disoccupazione è sceso all’11,9 dal 12,7% del 2014. L’incremento dell’occupazione è stato più accentuato al Sud, anche se le differenze restano elevate L’incremento dell’occupazione, lo scorso anno, è stato diffuso in tutta Italia, ma è risultato più accentuato nel Mezzogiorno, l’area che, nel corso della crisi,… Read More »


Banche: aumentano le sofferenze, crollano le obbligazioni

-

Secondo i dati di Bankitalia, a gennaio sono cresciuti i depositi della clientela e i prestiti alle famiglie, ma i finanziamenti alle imprese diminuiscono ancora Sofferenze (lorde) in aumento, calo dei prestiti alle imprese, mentre quelli alle famiglie sono in crescita. Bene i depositi, ma non le obbligazioni. Nonostante qualche… Read More »


Istat: Pil su dello 0,1% nel primo trimestre

-

Secondo la nota mensile dell’istituto, l’economia italiana continuerà a crescere lentamente. Migliora l’occupazione, prezzi sotto zero Nel primo trimestre del 2016 l’economia italiana crescerà “a ritmi moderati”, in “un quadro di indebolimento della ripresa globale”. È la previsione dell’Istat che, nella sua nota mensile pubblicata oggi, quantifica nello 0,1% il… Read More »


Greggio: Chevron taglia gli investimenti

-

Dopo Bp, Total e Shell anche il colosso americano rivede i suoi piani sull’onda del crollo del petrolio. Ma i vertici stimano che i mercati miglioreranno Le big company petrolifere accusano i colpi della lunga crisi del petrolio e rimodulano costi e investimenti per scongiurare danni peggiori.Dopo British Petroleum, Total… Read More »


Dalla Bce un cocktail anti-deflazione

-

Intervento su tassi, Qe e durata. E’ ciò che si aspettano i mercati dalla riunione di domani. Sui depositi della banche presso l’Eurotower si prevede un aggiustamento a scaglioni Da giorni i mercati si interrogano sulle prossime mosse di Mario Draghi per far uscire l’eurozona dall’incubo della deflazione.Ora che la… Read More »


Eurozona: Pil a più 0,3% nel quarto trimestre 2015

-

Eurostat conferma la variazione rispetto al periodo precedente, ma corregge il dato annuale da più 1,5% a più 1,6% Nel quarto trimestre del 2015 il Pil dell’Eurozona è cresciuto dello 0,3% rispetto al trimestre precedente. Lo ha comunicato Eurostat che ha confermato la precedente stima. Su base annua, cioò rispetto… Read More »


Banche, crediti in sofferenza per 89 miliardi

-

Secondo l‘Abi una quota superiore al 50% del totale è già stata spesata attraverso le rettifiche” in bilancio, ma i crediti deteriorati restano ingenti Di crediti deteriorati ha parlato oggi davanti alla commissione Finanze del Senato il direttore generale dell’Associazione bancaria italiana (Abi), Giovanni Sabatini. Il portavoce dei banchieri ha… Read More »


Crolla l’export cinese

-

In febbraio il calo è stato di oltre il 20%, che sale al 25% se calcolato in dollari. Le importazioni sono diminuite del 13,8% Il rallentamento dell’economia cinese, sempre più evidente (il nuovo obiettivo ufficiale di crescita del Pil è stato fissato al 6,5% per il 2016, contro il 7%… Read More »


Balza a sorpresa l’industria tedesca

-

In gennaio l’incremento della produzione è stato del 3,3%. Bene il settore delle costruzioni L’industria tedesca sorprende in positivo. In gennaio, secondo i dati pubblicati oggi dal ministero dell’Economia, la produzione industriale è aumentata del 3,3% rispetto a dicembre, e del 2,2% rispetto a gennaio 2015. La crescita su base… Read More »


Ue, giù la fiducia degli investitori

-

L’indice Sentix è sceso per il terzo mese consecutivo, toccando 5,5 punti dai 6 punti del mese precedente, ai minimi da aprile 2015. Le attese erano per un rialzo a 8 punti Ai segnali negativi giunti nelle ultime ore si aggiunge il calo della fiducia degli investitori dell’eurozona, che risulta… Read More »