Collezionismo

Arte come investimento. La storia della Galleria Deodato Arte a Milano. Una realtà di spicco nel panorama dell’arte contemporanea

-

La crescita del valore dell’arte contemporanea dal 2000 al 2024 è stata straordinaria, con un incremento di oltre il 2.200% secondo il Contemporary Art Market Report 2024 di Artprice . Questo dato evidenzia come l’arte contemporanea sia diventata una delle categorie più dinamiche e redditizie del mercato artistico globale. Il rapporto… Read More »



L’antiquario Giorgio Baratti: “I debiti con il fisco possono essere pagati con opere d’arte. La legge c’è ma pochi la conoscono”

Trendiest Media -

L’antiquario Giorgio Baratti Per incrementare il proprio patrimonio, lo Stato ha introdotto nel 1982 una legge che offre al cittadino la possibilità di sostituire il pagamento delle tasse con la cessione di opere d’arte, una normativa ancora poco conosciuta e male applicata. Quella di Giorgio Baratti è un’esperienza che inizia… Read More »



Investimenti in oggetti d’arte? Un nuovo libro dà le formule matematiche per definire i valori in modo semplice

-

LA VIA DELL’ARTE E’ recentemente comparso in libreria un curioso, ma pratico, testo a firma di Renzo Cantarelli, Membro del CEHA “Comité Español de Historia del Arte”: si tratta di un’approfondita ricerca scientifica accademica che potrebbe aprire nuovi orizzonti nell’investimento in oggetti d’arte. Il volume ripercorre la via biologica e… Read More »



Gli investimenti ad impatto in Europa. Crescente interesse e consapevolezza anche nel mercato dell’arte

-

Gli investimenti ad impatto in Europa stanno guadagnando slancio e si stanno evolvendo come una forza significativa nel panorama degli investimenti. Gli investimenti a impatto si riferiscono agli investimenti effettuati con l’intenzione di generare un impatto sociale e ambientale positivo insieme ai rendimenti finanziari. Crescente interesse e consapevolezza In Europa… Read More »