Una storia di virtù morale, il conflitto tra castità e promiscuità, la tensione drammatica fra tradimento e fedeltà, una scelta di purezza mantenuta a costo della propria libertà: tutto questo è Giuseppe e la moglie di Putifarre, una vicenda dell’Antico Testamento mirabilmente rappresentata dal Guercino che, dall’Italia del Seicento, rivive… Continua »
Confermato anche per l’edizione 2021 di miart il Fondo Acquisizioni attraverso il quale Fondazione Fiera Milano porta il proprio contributo alla valorizzazione dell’arte. Il Fondo di 50.000 € va a sostegno di una manifestazione che si èormai consolidata a livello globale come una delle più rilevanti fiere del settore e… Continua »
Cosa significa da un punto di vista legale creare e mettere in circolazione un’opera d’arte digitale con emissione di NFT? Quale disciplina viene adoperata per la creazione, la circolazione, l’esposizione, la gestione dei diritti di utilizzazione economica per le creazioni digitali corredate di NFT? Per comprendere questo innovativo sistema di… Continua »
Lo storico marchio Rolling Stone, riferimento indiscusso ed iconico per la scena musicale mondiale, concesso in licenza esclusiva per l’Italia alla casa editrice Web Magazine Makers srl, e Stargraph, startup italiana di successo che coniuga tecnologia innovativa e sviluppo sostenibile, annunciano il lancio della prima piattaforma italiana (di proprietà di… Continua »
Ecce Homo, un olio su tela di 111 centimetri per 86, stava per andare in asta a Madrid, con stima di 1.500 euro, in una vendita presso la casa Ansorena. Inizialmnete era stato attribuito a un pittore minore, potrebbe invece essere stato dipinto da Caravaggio. La casa d’aste ha bloccato… Continua »
Più digitale e flessibile. Il mercato dell’arte reagisce al Covid-19 reinventandosi grazie ai canali on-line, che, con il perdurare della pandemia, vengono giudicati come più efficaci dagli appassionati ed esperti del settore. Ma quello dell’arte è un mercato del tutto particolare e la maggior parte degli intervistati da Deloitte sostiene… Continua »
Verrà inaugurata l’8 maggio 2021 la nuova sezione espositiva dedicata alla Collezione di vetri veneziani Carla Nasci – Ferruccio Franzoia alla Galleria Rizzarda di Feltre. Lo annuncia l’Assessore alla Cultura Alessandro del Bianco: “In questi mesi di attesa di poter tagliare il nastro, la mostra è continuata a crescere. Non… Continua »
Si parla sempre più spesso di “opere d’arte” in riferimento alle auto storiche. L’investimento in questo settore ha prodotto negli ultimi cinque anni una crescita costante del 16% all’anno, con punte del 33% per modelli particolarmente rari e ricercati. Un fondo di diritto lussemburghese, nato su iniziativa del gruppo svizzero… Continua »