Un sondaggio sul collezionismo globale nel 2022 rivela una visione ottimistica del mercato dell’arte, con una forte domanda da parte di collezionisti, sia a livello locale che internazionale, nonché un forte desiderio di impegnarsi con la visualizzazione e l’acquisto di opere d’arte di persona. Le Fiere internazionali alle quali la… Read More »
Il 2022 si è chiuso in positivo per il settore dei beni da collezione e di investimento, con una stagione di incanti da incorniciare soprattutto per i segmenti dell’arte impressionista, moderna e contemporanea. Numerosi sono stati, infatti, i risultati d’asta incoraggianti che hanno confermato la definitiva ripresa del mercato, nonostante… Read More »
Al via il progetto “Reduce, Reuse, Re-Art” promosso da Kooness, la piattaforma digitale leader nel mondo dell’arte che riunisce una rete di più di 1000 gallerie d’arte internazionali, in collaborazione con Green Future Project, la startup per il clima che propone ad aziende e individui una soluzione “chiavi in mano”… Read More »
La Luxury Week di Ginevra (Svizzera) conferma la solidità del mercato per il settore dell’alta gioielleria e dei beni di lusso, con una particolare preferenza per la nicchia dei diamanti dalla colorazione naturale. In due location diverse, a pochi metri di distanza l’una dall’altra, Christie’s e Sotheby’s si fronteggiano a… Read More »
Il Credit Suisse Research Institute, in collaborazione con Deloitte e alcuni dei maggiori esperti, analizza le principali tendenze delle principali categorie di oggetti da collezione, tra cui i rapidi sviluppi dei gettoni non fungibili (NFT) – i nuovi oggetti da collezione digitali. Sullo sfondo di una pandemia globale di COVID,… Read More »
Una storia di virtù morale, il conflitto tra castità e promiscuità, la tensione drammatica fra tradimento e fedeltà, una scelta di purezza mantenuta a costo della propria libertà: tutto questo è Giuseppe e la moglie di Putifarre, una vicenda dell’Antico Testamento mirabilmente rappresentata dal Guercino che, dall’Italia del Seicento, rivive… Read More »
Confermato anche per l’edizione 2021 di miart il Fondo Acquisizioni attraverso il quale Fondazione Fiera Milano porta il proprio contributo alla valorizzazione dell’arte. Il Fondo di 50.000 € va a sostegno di una manifestazione che si èormai consolidata a livello globale come una delle più rilevanti fiere del settore e… Read More »
Cosa significa da un punto di vista legale creare e mettere in circolazione un’opera d’arte digitale con emissione di NFT? Quale disciplina viene adoperata per la creazione, la circolazione, l’esposizione, la gestione dei diritti di utilizzazione economica per le creazioni digitali corredate di NFT? Per comprendere questo innovativo sistema di… Read More »
Lo storico marchio Rolling Stone, riferimento indiscusso ed iconico per la scena musicale mondiale, concesso in licenza esclusiva per l’Italia alla casa editrice Web Magazine Makers srl, e Stargraph, startup italiana di successo che coniuga tecnologia innovativa e sviluppo sostenibile, annunciano il lancio della prima piattaforma italiana (di proprietà di… Read More »
Ecce Homo, un olio su tela di 111 centimetri per 86, stava per andare in asta a Madrid, con stima di 1.500 euro, in una vendita presso la casa Ansorena. Inizialmnete era stato attribuito a un pittore minore, potrebbe invece essere stato dipinto da Caravaggio. La casa d’aste ha bloccato… Read More »