Comunicati stampa

Giornata mondiale del turismo 2024: italia tra le mete più ambite, anche grazie alla ristorazione

-

È di 11,7 miliardi di euro la spesa destinata alla ristorazione dei turisti che hanno visitato l’Italia durante il trimestre estivo 2024 (giugno-agosto), a fronte di una spesa complessiva di 62 miliardi. Un dato che evidenzia come il settore sia un componente fondamentale dell’offerta turistica del Bel Paese, rappresentando uno dei principali motivi di… Read More »



Spreco alimentare: in un anno nel cestino 36 chili di cibo per ogni italiano Last Minute Market e Camst group rilanciano lo Sprecometro nelle mense scolastiche

-

Camst group, primaria realtà italiana presente da ottant’anni nel mondo della ristorazione scolastica, in occasione della Giornata Internazionale di Consapevolezza delle perdite e dello spreco alimentare (29 settembre), conferma la partnership con Last Minute Market per coinvolgere le mense scolastiche, e quindi alunni, insegnanti e famiglie, nella campagna Spreco Zero. Per i prossimi tre… Read More »


FederBio al G7 Agricoltura: investire nel biologico è strategico per rispondere alle sfide ambientali, climatiche e sociali

-

In occasione della Giornata europea del biologico, FederBio, che da anni si fa portavoce delle esigenze dell’agricoltura sostenibile, ponendo l’attenzione sui temi dell’agroecologia e del biologico in occasione degli eventi più rilevanti, come l’EXPO 2015 e il G7 dell’Agricoltura di Bergamo, rilancia alcune priorità strategiche in vista del prossimo G7… Read More »




Pasta fresca, boom di vendite solo in inverno? Il prodotto culinario diventa il souvenir preferito dei turisti

-

La pasta fresca, simbolo della tradizione culinaria italiana, è generalmente associata al periodo invernale, ma recenti dati raccolti da Tuidi, https://www.tuidi.ai/ , azienda foodtech che, attraverso modelli basati su intelligenza artificiale, automatizza la gestione dello stock dei distributori, mostrano come le dinamiche di vendita di questo prodotto siano influenzate da molteplici fattori, tra… Read More »


Deloitte: ristoranti italiani al top in Europa

-

L’Italia è in testa alla classifica europea per volume d’affari dei ristoranti, che nel 2023 ha raggiunto i 41 miliardi. Ma il valore del Foodservice Made in Italy non si ferma qui: a livello globale la cucina del Bel Paese vale oltre 240 miliardi, superando il valore raggiunto nell’anno precedente,… Read More »


I valori economici e sociali della tavola al centro della seconda edizione della giornata della ristorazione

-

Economia e ospitalità. Sono questi i temi al centro della seconda edizione della Giornata della Ristorazione per la Cultura della Ospitalità Italiana, l’appuntamento promosso da FIPE-Confcommercio, la Federazione italiana Pubblici Esercizi, con il patrocinio del Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, del Ministero delle Imprese e del Made… Read More »


Export e Agricoltura: nel 2023 un record di oltre 60 mld

-

L’agroalimentare è, ad oggi, il primo settore dell’economia italiana per numero di occupati, valore della produzione e valore aggiunto. L’intera filiera genera un fatturato di 523 miliardi di euro, coinvolge 1 milione e 200mila imprese e dà lavoro a 3 milioni e 600mila occupati. Nel 2023, l’export agricolo ha segnato… Read More »