LMF food

L’innovazione nell’agroalimentare italiano

-

La produzione e l’industria agroalimentari sono in profonda trasformazione: le nostre abitudini quotidiane sono stravolte ora da un’emergenza sanitaria e sociale che ha già iniziato a cambiare il mondo, innescando processi le cui conseguenze saranno certamente molto più durature dell’emergenza in sé. Per registrare l’impatto di tale cambiamento sul settore… Read More »




Inflazione degli alimentari: ripresa per i titoli dell’agricoltura

-

Non c’è dubbio che ci siamo abituati a ulteriori aumenti degli affitti e dei prezzi degli immobili nei centri delle città. L’aumento dei prezzi dei prodotti alimentari, invece, agli occhi dell’opinione pubblica per anni è stato quasi un non-problema. Ora questo dato sembra cambiare. Anche se l’attuale debolezza della domanda… Read More »


L’industria ittica norvegese definisce uno standard di qualità superiore per i mangimi sostenibili

-

Nonostante negli allevamenti di salmone norvegese sia ormai da anni utilizzata esclusivamente soia certificata non coltivata su terreni disboscati, l’industria ittica ha insistito con successo per ottenere cambiamenti significativi nelle filiere della soia, uno dei componenti vegetali più importanti per l’alimentazione del salmone e per la produzione di altre proteine… Read More »



Agricoltura 4.0: Abaco lancia ‘Abaco Farmer’, la piattaforma a supporto di agricoltori e aziende per la valorizzazione dei dati

-

“Il settore agroalimentare italiano, nonostante l’impatto dell’emergenza pandemica, continua a mostrarsi aperto all’innovazione, tuttavia bisogna lavorare ancora molto sulle competenze degli attori coinvolti affinché il settore primario diventi il paradigma di un modello di sviluppo all’insegna della sostenibilità, in grado di contribuire sia al rilancio dell’economia post Covid-19 sia agli… Read More »


Nasce “Legàmi di Vite”, un importante contratto di sviluppo “green” nel comparto vitivinicolo. Interventi per oltre 115 milioni di euro

-

Nasce “Legàmi di Vite”, importante contratto di sviluppo “green” nel comparto vitivinicolo dell’Emilia-Romagna che prevede interventi per oltre 115 milioni di euro di cui 81 milioni sul versante ambientale. Il progetto, con il coordinamento di Enoteca Regionale e il supporto tecnico della società Artemis e dello Studio Salami, è stato… Read More »


Biorfarm: la prima azienda agricola digitale in Europa lancia la campagna di crowdfunding

-

Valorizzare le piccole aziende agricole biologiche del territorio italiano. Da oggi l’obiettivo di Biorfarm, la prima azienda agricola digitale in Europa, può essere condiviso e sostenuto attraverso l’equity crowdfunding lanciato sulla piattaforma CrowdfundMe.it. Composto da 60 aziende agricole biologiche in Italia e da 33.000 utenti privati, il social-marketplace offre la… Read More »


Le catene della ristorazione oltre il Covid

-

Tra proteste dei gestori e assalto da parte dei consumatori nella scorsa domenica di San Valentino, una categoria che non ha mai smesso di fare notizia dall’inizio del lockdown è quella dei ristoratori, una delle più colpite dalle misure di contenimento e tuttora in grave sofferenza. Il mercato italiano dei… Read More »