Focus

Il legame tra distribuzione dei vaccini e crescita economica globale

-

I mercati non hanno ancora scontato la ripresa della crescita globale. In base al successo nella distribuzione dei vaccini, si registrerà un rimbalzo in alcuni mercati azionari, valute e prezzi di materie prime. La tempistica di una riaccelerazione della crescita economica dipenderà dal successo della distribuzione dei vaccini che fornirà… Read More »


Clima instabile

-

La speranza di un imminente vaccino sostiene le borse. I perdenti di ieri vincono e i vincitori perdono. Ma tale andamento è sostenibile? Le scorse settimane sono state senza dubbio ricche di eventi: le elezioni negli USA, i progressi nello sviluppo di un vaccino contro il Covid-19, per non dimenticare… Read More »



Cina, un’economia sempre più autosufficiente

-

La Cina è la seconda economia più grande del mondo e il secondo mercato azionario, con una capitalizzazione superiore ai 10 mila miliardi di dollari. Eppure le A-Shares rappresentano solo lo 0,6% dell’indice globale MSCI All Countries World Index. In passato, il mercato onshore cinese era difficilmente accessibile agli investitori… Read More »


Tutto è bene quel che finisce bene (si spera)

-

La recente corsa al rialzo dei mercati ha subito un leggero rallentamento nell’ultima settimana. Tuttavia, ciò non ha innescato particolari prese di profitto, con l’azionario USA che ha toccato un nuovo massimo negli ultimi giorni. Nel breve termine, sembra che gli investitori abbiano voluto chiarirsi le idee sugli stimoli fiscali… Read More »


Brexit, è veramente la fine di un’era?

-

Il prossimo 31 dicembre il Regno Unito conluderà la fase di transizione iniziata lo scorso 1° febbraio, il giorno dopo la separazione ufficiale dall’UE. L’accordo di uscita e il periodo di transizione hanno prolungato di fatto lo status del Regno Unito come fosse uno Stato membro (compresi i rapporti commerciali… Read More »


Prendere posizione per un mondo post Covid

-

Il 2020 potrà passare alla storia come una delle sfide più impegnative per gli investitori, che hanno dovuto affrontare l’impatto del Covid-19 sull’economia globale e sui mercati finanziari. Mentre guardiamo al 2021, crediamo che la cosa migliore da fare sia prendere pozione per un mondo post coronavirus. Date le recenti… Read More »



Le elezioni statunitensi sono sinonimo di ricerca di rifugio?

-

Spesso ci viene chiesto se anche noi sentiamo gli effetti delle presidenziali statunitensi, ossia se riceviamo maggiori richieste da parte di investitori USA che cercano di diversificare le loro esposizioni prima di possibili cambi al vertice. Le ultime elezioni statunitensi sono state probabilmente tra le più attese per una generazione,… Read More »


Prospettive interessanti per Cina e India

-

L’outlook dei mercati asiatici risente dell’impatto del virus sulle economie globali, per cui la maggior parte dei paesi del continente chiuderà l’anno nel segno della recessione. In questo scenario faranno comunque eccezione grandi economie come la Cina, Taiwan e Vietnam, che alla fine del 2020 mostreranno una crescita economica positiva, poiché… Read More »