In primo piano

Economia, rallenta l’Eurozona

-

L’indice Pmi Markit della regione è sceso in febbraio a 52,7 punti, dai 53,6 di gennaio. In calo anche gli indicatori di Germania e Francia Cala in febbraio l’indice Pmi Markit dell’Eurozona. L’indice, che è calcolato dall’istituto di ricerche Markit interrogando i direttori degli acquisti (purchasing manager), è considerato un… Read More »


Inflazione in lieve rialzo a gennaio

-

Secondo i dati dell’Istat, l’indice dei prezzi è aumentato dello 0,3% su base annua, ma rispetto a dicembre segna un calo dello 0,2%. Negativo il dato dell’inflazione acquisita per il 2016 Lieve aumento, a gennaio, dell’inflazione: l’indice Nic, al lordo dei tabacchi, è salito dello 0,3% rispetto allo stesso mese dell’anno… Read More »


Bce: preoccupa lo stallo dei prezzi

-

La dinamica dell’inflazione nell’Eurozona, secondo i vertici della Banca centrale, potrebbe innescare una spirale negativa. E aumentano i rischi di peggioramento della congiuntura I rischi di un peggioramento della congiuntura nell’Eurozona e il pericolo che un’inflazione troppo bassa inneschi una spirale negativa su prezzi e salari. Sono le principali preoccupazioni… Read More »


L’Ocse taglia le stime sull’Italia

-

Secondo l’organizzazione internazionale il nostro paese quest’anno crescerà solo dell’1%. Peggiorate anche le previsioni sul Pil mondiale, visto a più 3% L’Ocse aggiorna, e peggiora, le sue stime sull’economia globale e su quella italiana: il Pil mondiale nel 2016 crescerà del 3% (e non del 3,3% come previsto a novembre).… Read More »


Fed: molti dubbi sul rialzo dei tassi

-

Secondo i verbali della riunione di gennaio, il quadro economico degli Usa e mondiale è più incerto, e i tempi delle prossime mosse potrebbero slittare Prezzi delle materie prime, e in particolare del petrolio, in caduta libera. Volatilità sui mercati azionari. Rallentamento di molte economie emergenti, a cominciare dalla Cina.… Read More »


Fed: molti dubbi sul rialzo dei tassi

-

Secondo i verbali della riunione di gennaio, il quadro economico degli Usa e mondiale è più incerto, e i tempi delle prossime mosse potrebbero slittare Prezzi delle materie prime, e in particolare del petrolio, in caduta libera. Volatilità sui mercati azionari. Rallentamento di molte economie emergenti, a cominciare dalla Cina.… Read More »


Petrolio di nuovo in calo, il “congelamento” non convince

-

Dopo l’accordo siglato ieri da Arabia Saudita e Russia, restano le incertezze. E le quotazioni perdono terreno L’accordo firmato ieri a Doha da Arabia Saudita e Russia, i principali produttori mondiali di petrolio, ma anche da Venezuela e Quatar, non ha convinto i mercati. E le quotazioni sono tornate a… Read More »


Petrolio, congelata la produzione

-

Arabia Saudita e Russia d’accordo per mantenerla ai livelli dell’11 gennaio, se gli altri grandi produttori faranno lo stesso L’Arabia Saudita e la Russia hanno concordato, nel corso della riunione che si è svolta oggi a Doha, il congelamento della produzione di petrolio ai livelli dell’11 gennaio scorso. Lo ha… Read More »


Auto, mercato in crescita in Europa. L’Italia corre di più

-

In gennaio, secondo i dati Acea, le vendite sono aumentate del 6,3%. Nel nostro paese l’incremento è stato del 17,4%. Bene Fca, in frenata Volkswagen Non si ferma, ma rallenta la crescita del mercato europeo dell’auto. In gennaio, secondo i dati diffusi oggi da Acea, l’associazione dei produttori europei, le… Read More »


Draghi: Bce pronta ad agire, ma le banche sono solide

-

La crescita rallenta, c’è incertezza nelle economie emergenti, e preoccupa il crollo delle materie prime, ha detto il presidente della banca centrale. Ma non ci sarà una Basilea 4 La crescita globale rallenta. I recenti crolli sulle borse internazionali sono un effetto delle incertezze che stanno vivendo le economie emergenti,… Read More »