In primo piano

Draghi: “La Bce non si arrende alla bassa inflazione”

-

Secondo il presidente della Banca centrale, la debolezza di petrolio e materie prime e trend demografici congiurano per tenere bassi i prezzi Nell’economia globale ci sono oggi forze che cospirano per tenere bassa l’inflazione, come la debolezza del petrolio e delle materie prime e i cambiamenti demografici. “Queste forze potrebbero far… Read More »


Inflazione in lieve aumento a gennaio

-

Rispetto a un anno prima, secondo l’Istat, i prezzi sono aumentati dello 0,3%. Su base mensile però si registra un calo dello 0,2% Lieve aumento dell’inflazione a gennaio. Secondo la prima stima resa nota dall’Istat, i prezzi al consumo in gennaio sono aumentati, su base annua, dello 0,3%, contro il… Read More »


Rallenta l’eurozona

-

In gennaio l’indice Pmi composito segna 53,6 punti, contro i 54,3 di dicembre. In calo anche l’Italia L’indice Pmi – purchasing manager index – composito (industria più servizi) dell’Eurozona è sceso in gennaio a 53,6 punti, dai 54,3 di gennaio. Lo comunica l’istituto di ricerca Markit, che elabora l’indicatore attraverso… Read More »


Battuta d’arresto per il mercato del lavoro

-

In dicembre, secondo i dati provvisori dell’Istat, su base mensile è aumentato il tasso di disoccupazione, mentre è diminuito il numero degli occupati. Resta positivo il raffronto su base annua Battuta d’arresto, nell’ultimo mese del 2015, per il mercato del lavoro. Secondo i dati provvisori comunicati dall’Istat, rispetto a novembre… Read More »


Pechino, la manifattura frena ancora

-

A gennaio il rallentamento più marcato da tre anni e mezzo, con l’indice Pmi sotto le attese degli analisti. Tra i fattori cruciali, il calo dei prezzi e l’eccesso di capacità Il rallentamento dell’economia cinese che tanto preoccupa i mercati si legge chiaramente negli ultimi dati che riguardano l’attività manifatturiera,… Read More »


Usa, la crescita rallenta

-

Nel quarto trimestre il Pil è risultato in aumento dello 0,7%, meno delle previsioni. Nell’intero 2015 si registra un più 2,4% Un rallentamento era atteso, ma i dati sul Pil degli Stati uniti sono risultati, sia pure di poco, inferiori alle aspettative. Nel quarto trimestre dell’anno scorso la crescita degli… Read More »


Tokyo manda i tassi sotto zero

-

La manovra a sorpresa della Banca centrale nipponica prende i mercati in contropiede: tagliato a -0,1% il tasso di deposito per contrastare la deflazione Continuano le manovre monetarie delle banche centrali asiatiche per contrastare le turbolenze dei mercati finanziari e le difficoltà dell’economia.Stamattina è stata la Banca centrale giapponese (Boj)… Read More »


Tagli alla produzione: il petrolio vola a 35 dollari

-

L’Arabia Saudita propone una riduzione fino a 5% dell’offerta da parte di ogni Paese a sostegno dei prezzi del greggio e le quotazioni si impennano Gran rialzo delle quotazioni del petrolio sui mercati internazionali dopo che si profila un’azione concreta per il taglio della produzione.I futures sul Brent del Mare… Read More »


Fed, tassi fermi. Rallenta l’economia Usa

-

La banca centrale Usa “sta monitorando” gli sviluppi a livello mondiale. Meno probabile un aumento del costo del denaro a marzo Il comitato di politica monetaria della Federal Reserve degli Stati Uniti, come previsto, ha confermato nella riunione di ieri i tassi di riferimento, che restano dunque nel range 0,25%-0,50%.… Read More »


Berlino: “Dobbiamo investire di più”

-

Così il governo tedesco dopo le stime sulla crescita economica che evidenziano un rallentamento nel 2016. Bene l’occupazione, giù il debito La crescita dell’economia tedesca quest’anno è prevista in lieve rallentamento rispetto alle previsioni rese note nello scorso ottobre.Il Pil di Berlino è infatti atteso a +1,7% nel 2016, limato… Read More »