news

COMGEST: lusso europeo – il potere del tempo e della qualità

-

Molti investitori europei guardano con gelosia al mercato statunitense e ai suoi Magnifici 7. Queste aziende hanno un’età media di 31 anni e il loro vantaggio competitivo senza rivali si basa sull’innovazione e sulla distribuzione. E se invece il tesoro dell’azionario europeo si trovasse proprio tra le sue aziende più… Read More »


GAM: Questioni irrisolte

-

Il taglio dei tassi della Banca Centrale Europea, il primo dal 2019, era ampiamente atteso e infatti i mercati non hanno reagito, sostanzialmente stabili l’euro e il titolo tedesco a due anni, il cui rendimento si è mosso all’insù di soli tre punti base. Ma è tutt’altro che certo che… Read More »





AXA Investment Managers UE tra pressioni internazionali e interessi interni sui veicoli elettrici cinesi

-

I partiti storici di governo mantengono ancora la maggioranza nel Parlamento europeo, nonostante l’avanzare dell’estrema destra, il che – vista la loro lunga tradizione di cooperazione – dovrebbe impedire qualsiasi cambiamento politico radicale a Bruxelles. Tuttavia, la decisione del Presidente francese di indire un’elezione nazionale anticipata è fonte di incertezza.… Read More »


Europee 2024: la reazione dei mercati

-

Le elezioni europee hanno attirato un notevole interesse da parte dei mercati, preoccupati per possibili turbolenze politiche. Nonostante i significativi guadagni in termini di seggi delle forze di destra, come Conservatori e Sovranisti, e il pesante crollo di Olaf Scholz in Germania, non si è verificato un vero e proprio… Read More »


Vanguard: Il 2024 sarà un anno positivo per il reddito fisso

-

Siamo in una nuova era per il reddito fisso, una fase in cui le obbligazioni sono tornate a offrire valore. All’interno di un portafoglio diversificato i bond giocano un ruolo importante, ma recentemente hanno attraversato un decennio di rendimenti ai minimi a causa delle politiche monetarie delle banche centrali. Fortunatamente… Read More »