La Commissione europea ha adottato una nuova strategia dell’UE di adattamento ai cambiamenti climatici che definisce il cammino da percorrere per essere pronti ai loro effetti inevitabili. Se da un lato l’UE fa tutto il possibile per mitigare i cambiamenti climatici, dentro e fuori i propri confini, dall’altro è necessario,… Continua »
Oltre quattro automobilisti su dieci temono i siti truffa sulla Rc Auto e quasi uno su dieci è effettivamente stato vittima di frodi nello stipulare l’assicurazione online per il proprio veicolo. È quanto emerge da un’indagine di Nielsen – realizzata per Prima Assicurazioni – che ha intervistato un campione di… Continua »
Misurare gli investimenti nelle imprese innovative e nelle tecnologie per capire come evolve l’insurtech italiano e se il mercato nazionale sta allineandosi o meno a quello delle altre economie avanzate. È l’obiettivo con il quale è nato l’Insurtech Investment Index, il primo indicatore italiano ideato da Italian Insurtech Association (IIA) ed… Continua »
State Street Corporation ha pubblicato una nuova ricerca da cui è emerso che la stragrande maggioranza (91%) dei professionisti del settore assicurativo ritiene di dover affrontare una maggiore complessità nell’utilizzo dei dati da parte della propria organizzazione per migliorare i propri modelli operativi e le infrastrutture. Di fronte all’aumento della… Continua »
Willis Towers Watson, in occasione del lancio della sua annuale Renewable Energy Market Review, ha rivelato che il cambiamento climatico e la conseguente transizione verso le energie rinnovabili e le iniziative a basse emissioni di carbonio, così come la crescente importanza dei principi ESG (Environmental, Social e Governance), trasformeranno il… Continua »
Approda in Italia Zelros, startup francese dell’insurtech che offre a compagnie assicurative, operatori della bancassicurazione e broker una piattaforma, basata sull’IA, finalizzata a supportarne l’attività. Con l’IA di Zelros gli operatori del mercato assicurativo possono disporre di una piattaforma per la gestione del business totalmente integrabile nei loro sistemi informativi.… Continua »
Una ricerca dell’Italian Insurtech Association (IIA) ha registrato nel 2020 un incremento del transato (+250%) delle polizze on-demand ed una maggiore conoscenza dell’offerta prodotti (+310%) ma i prodotti sono stati acquistati solo dall’1,2% dell’utenza digitale. In via di realizzazione uno studio sulle proiezioni 2020-2030 sul mercato italiano. Le prime stime… Continua »
Nei prossimi mesi, le Compagnie Assicurative saranno chiamate a fronteggiare nuove sfide per difendere la propria redditività, messa a rischio da alcuni fattori: innanzitutto la pressione sui prezzi, causata in primis da clienti che attribuiscono un valore sempre maggiore al risparmio rispetto alla fedeltà, mostrandosi disposti anche a cambiare Compagnia… Continua »
Arval Italia, leader nel noleggio a lungo termine di veicoli e nei servizi di mobilità, e Nobis Assicurazioni, realtà assicurativa del Gruppo Nobis che vanta uno specifico know-how nel settore dell’automotive, avviano una partnership importante a favore dei consumatori e lanciano insieme Noleggio Protetto. Cos’è Noleggio Protetto? Si tratta di… Continua »
MetLife, leader mondiale nell’offerta di prodotti assicurativi, e Conad Servizi Assicurativi, hanno siglato una partnership che consente ai possessori di “Carta Insieme” di acquistare, a condizioni agevolate, la polizza infortuni Pronto Protetto Via Special. L’accordo si inserisce nella strategia di crescita della filiale italiana della multinazionale assicurativa, specializzata nell’offerta di… Continua »