Cosa devono aspettarsi gli investitori obbligazionari nel secondo semestre?

Al momento il comparto del credito risulta costoso nel suo complesso, ma guardandolo da vicino è possibile notare una fortissima… »
Al momento il comparto del credito risulta costoso nel suo complesso, ma guardandolo da vicino è possibile notare una fortissima… »
Quest’estate è iniziata all’insegna di una continuazione del trend di crescita, ma il suo ritmo rimane disomogeneo tra paesi e… »
L’attuale contesto macro è favorevole al reddito fisso, in quanto la BCE continuerà a tagliare i tassi sulla scia del… »
Nessun investitore si può approcciare al mondo del credito senza prestare particolare attenzione all’andamento dei mercati finanziari e, in particolar… »
La reazione del mercato all’annuncio delle elezioni anticipate in Francia è stata probabilmente una risposta naturale, con gli investitori che… »
Alla fine del I trimestre 2024 i premi totali nel settore danni sono stati pari a 11,9 mld, in aumento… »
Negli ultimi due anni la redditività delle banche è aumentata notevolmente. A livello aggregato, in Europa la redditività del capitale… »
L’economia globale prosegue la sua ripresa dagli shock conseguenti alla pandemia, tra cui lo scombussolamento del commercio mondiale, i poderosi… »
Sono già passati 15 anni dalla crisi finanziaria globale del 2007/2008, eppure, dopo tutto questo tempo, il crollo della Silicon… »
Puntare sulle eccellenze italiane attraverso uno strumento finanziario in grado di coniugare l’esigenza di protezione dell’investitore dalla volatilità con quella… »