Credito: entrare nella fase finale del ciclo
Dopo un’estate un po’ movimentata, i mercati del credito hanno messo a segno un’impressionante ripresa, passando alla modalità risk-on. Con… »
Dopo un’estate un po’ movimentata, i mercati del credito hanno messo a segno un’impressionante ripresa, passando alla modalità risk-on. Con… »
In un contesto di rallentamento dell’attività economica e dell’inflazione, si prevede che nel 2025 i mercati del reddito fisso continueranno… »
Il credito ha registrato due anni positivi in termini di rendimento dopo lo shock subito nel 2022. Tipicamente i tassi… »
Il carry obbligazionario è spesso equiparato al rischio di credito, ma in realtà numerosi fattori di rischio contribuiscono al rendimento… »
Sebbene gli spread appaiano relativamente ristretti nel segmento High Yield, le valutazioni continuano a essere interessanti se si tiene conto… »
Da metà luglio in poi, abbiamo assistito ad alcuni cambiamenti nel contesto globale. In primo luogo, la Federal Reserve statunitense… »
Le obbligazioni convertibili sono ben strutturate per i periodi di incertezza, in quanto la naturale asimmetria di questa asset class… »
L’attuale shock inflazionistico è un fenomeno globale, determinato dalle interruzioni della catena di approvvigionamento e dall’impatto della guerra tra Russia… »
Le prospettive per le valute dei mercati emergenti sono poco definite, ma generalmente costruttive. Mentre di fatto valute come la… »
Gli asset di rischio globali stanno ancora lottando contro il triplo colpo assestato da guerra in Ucraina, dalla stretta delle… »